Scopri tutti gli eventi
24.07.2025 - 14:39
Oltre 200 imprenditori si sono ritrovati mercoledì 23 luglio al Move Hotel di Mogliano Veneto per l’assemblea annuale di Confapi Treviso e Venezia, un appuntamento che ha riunito aziende, rappresentanti delle istituzioni e professionisti per fare il punto sullo stato di salute delle piccole e medie imprese del territorio.
Un confronto aperto, ricco di contenuti e visioni, moderato dal giornalista Mario Giordano e che ha messo al centro le principali criticità per le PMI: reperimento della manodopera, accesso al credito, pressione fiscale, ma anche incertezze legate ai dazi e costi energetici elevati.
Tra gli interventi istituzionali, quelli dell’Assessore Martina Cocito, del Consigliere Regionale Lucas Pavanetto, del Sindaco di Treviso Mario Conte, del Vicesindaco di Venezia Andrea Tomaello e della Vicesindaca Metropolitana Silvia Susanna. A fare gli onori di casa, i presidenti di Confapi Venezia e Treviso, Marco Zecchinel e Luca Fraccaro.
«Le nostre imprese sono il motore dell’economia locale – hanno dichiarato i due presidenti – ma non possiamo più permetterci di aspettare. Servono politiche concrete per chi genera occupazione. Senza misure strutturali, rischiamo di perdere competitività».
Un allarme condiviso anche dal prof. Daniele Marini dell’Università di Padova, che ha presentato i dati sulla percezione del lavoro tra i giovani: oltre il 40% dei ragazzi sotto i 34 anni ritiene che trovare lavoro all’estero sia più semplice rispetto all’Italia. Un dato che riflette un crescente disallineamento tra offerta e domanda di lavoro, ma anche un sistema che fatica ad attrarre e trattenere talenti.
«I giovani oggi danno priorità a famiglia, salute e tempo libero rispetto al lavoro – ha sottolineato Marini – un cambiamento culturale che le imprese devono comprendere per restare attrattive».
L’assemblea ha confermato la volontà di Confapi Treviso e Venezia di agire come interlocutori forti a livello locale, regionale e nazionale, portando ai tavoli istituzionali le istanze di chi ogni giorno produce valore e occupazione.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516