Scopri tutti gli eventi
Eventi
05.09.2025 - 08:49
Una giornata all’insegna della vicinanza alle forze operative e dell’attenzione concreta ai loro bisogni. Ieri mattina il Sottosegretario all’Interno con delega ai Vigili del Fuoco, Emanuele Prisco, e il Capo del Corpo Nazionale, Eros Mannino, hanno fatto tappa al Comando provinciale dei Vigili del Fuoco di Vicenza, accolti dal comandante reggente arch. Giuseppe Costa e dal Direttore Interregionale per Veneto e Trentino Alto Adige, Cristina D’Angelo.
Una visita istituzionale ma dal tono operativo e diretto, durante la quale i vertici del Ministero e del Corpo hanno incontrato il personale di servizio, ascoltato esigenze e condiviso obiettivi. Il comandante Costa ha illustrato le attività condotte sul territorio vicentino, sottolineando l’intenso impegno sia nelle operazioni di soccorso tecnico urgente, sia nell’incessante lavoro di prevenzione incendi, in particolare a supporto del tessuto industriale locale.
In aula magna, il sottosegretario Prisco ha ringraziato gli operatori per il servizio reso quotidianamente alla collettività:
“Queste visite sono il nostro modo per dire grazie di persona. Vicenza, come tutte le province venete, può contare su un Corpo che rappresenta un’eccellenza italiana, stimata anche a livello internazionale”.
Anche il capo del Corpo, Eros Mannino, ha voluto portare il proprio saluto, ricordando con emozione i tre anni trascorsi in Veneto all’inizio della sua carriera e ribadendo l’importanza del soccorso in un’area ad alta densità produttiva:
“Conosco bene questo territorio e le sue complessità. Il vostro lavoro è fondamentale, e la mia attenzione resta altissima”.
Nel pomeriggio, la svolta per l’edilizia residenziale sociale
La seconda parte della giornata si è spostata a Venezia, nel contesto prestigioso della Mostra del Cinema, dove all’interno dello Spazio Regione Veneto – Veneto Film Commission, è stato presentato un nuovo accordo per l’edilizia residenziale pubblica dedicata ai Vigili del Fuoco.
Insieme all’assessore regionale Cristiano Corazzari, Prisco, Mannino e la direttrice D’Angelo hanno annunciato l’avvio di una collaborazione tra Regione e Ministero dell’Interno per mettere a disposizione del personale operativo del Corpo alloggi a canone concordato, sfruttando parte del patrimonio immobiliare pubblico.
Una misura concreta, pensata per facilitare l’inserimento dei Vigili del Fuoco in servizio lontano da casa, ridurre i costi di affitto e migliorare la qualità della vita degli operatori.
“Spesso i nostri ragazzi arrivano da lontano e si trovano in difficoltà nel trovare un alloggio dignitoso – ha spiegato Cristina D’Angelo. Questa iniziativa potrà dare un sostegno reale, migliorando la permanenza dei Vigili sul territorio e, indirettamente, anche l’efficienza del servizio per i cittadini veneti”.
Il progetto è stato accolto con grande soddisfazione dai vertici del Corpo, che vedono in questa intesa un primo passo verso una gestione più equa e lungimirante delle esigenze abitative del personale.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516