Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Gruppo Hera, premi a due scuole a Vigonza e Bassano del Grappa

Etra Energia, società del Gruppo Hera, premia due scuole a Vigonza e Bassano del Grappa con il progetto "Digi e Lode", assegnando 2.500 euro a ciascun istituto

Etra Energia, società del Gruppo Hera, ha assegnato 2.500 euro ciascuno alla scuola primaria "Bonaventura da Peraga" di Vigonza (PD) e alla secondaria di primo grado "Vittorelli" di Bassano del Grappa (VI), nell'ambito del progetto "Digi e Lode". Questo finanziamento ha lo scopo di sostenere la digitalizzazione scolastica, investendo in progetti e strumenti digitali a beneficio degli studenti. A festeggiare la consegna del simbolico assegno, assieme al Presidente di Etra Energia, Antonio Gennarelli e all’Amministratore Delegato, Albino Belli, nelle sedi degli istituti coinvolti, c’erano anche i rappresentanti delle Amministrazioni Comunali: l’assessore alla Scuola, Alberto Rizzo, a Vigonza e l’assessore alla Pubblica Istruzione, Mariano Scotton, a Bassano del Grappa. L’istituto scolastico di Vigonza ha scelto di acquistare alcuni pc portatili per l’accesso integrato alle lavagne interattive digitali già presenti nelle classi, mentre a Bassano del Grappa il premio sarà utilizzato per acquistare nuovi dispositivi e-reader per rendere digitale la biblioteca della scuola "Vittorelli".

Progetto Digi e Lode: innovazione nelle scuole

Il progetto Digi e Lode, lanciato da Hera in Emilia-Romagna nel 2017 e gradualmente esteso ai diversi territori serviti dalle aziende del Gruppo, ha l’obiettivo di favorire l’innovazione nelle scuole, valorizzando le scelte digitali dei clienti. Per quest’anno scolastico l’iniziativa coinvolge anche Etra Energia, attiva in alcuni comuni della provincia di Padova e di Vicenza. Il meccanismo del concorso è semplice: quando i clienti attivano uno dei servizi digitali gratuiti messi a disposizione dall’azienda, quali, ad esempio, l’adesione ai servizi online, la scelta della bolletta elettronica o l’autolettura digitale, generano punti che vengono ripartiti tra le scuole primarie e secondarie di primo grado, pubbliche e paritarie, del Comune di appartenenza. Sul sito https://digielode.gruppohera.it/ è anche possibile indicare la scuola a cui attribuire i propri punti: saranno in questo caso moltiplicati per cinque e contribuiranno a migliorare la sua posizione in classifica. Durante l’anno scolastico 2023-2024, Etra Energia premierà, alla fine di ciascun quadrimestre, le due scuole del territorio che avranno raggiunto il punteggio più alto, per un investimento complessivo di 10.000€ (2.500€ a scuola).
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione