Scopri tutti gli eventi
A Venezia
25.06.2024 - 18:14
Venezia festeggia i 40 anni del Corpo dei Lagunari con una celebrazione in Piazza San Marco per ricordare il profondo rapporto con la città. La cerimonia si è svolta alla presenza delle le donne e degli uomini del corpo speciale, l'Associazione lagunari, la Fanfara dell'esercito; sul palco autorità militari e civili. Per la città di Venezia la presidente del Consiglio comunale Ermelinda Damiano che ha subito sottolineato il forte legame che unisce la città ai Lagunari: "Un rapporto da sempre molto profondo: loro sono gli eredi dei Fanti da Mar della repubblica Serenissima e oggi restano un orgoglio per l'isola e la terraferma. Venezia è loro grata anche per l'impegno odierno, generoso e coraggioso, nelle attività di presidio del territorio con il progetto Strade sicure".
I baschi verdi si riallacciano infatti alle tradizioni marinare della fanteria di marina della Serenissima, istituita dal doge Enrico Dandolo nel 1202 e trasformata nel corso del 1500 in Fanti da Mar. Una tradizione che viene evidenziata ancora oggi dai simboli presenti sulle uniformi e che rappresentano il leone alato di Venezia, oltre che dal grido di battaglia: "San Marco".
Il capo di Stato Maggiore dell'Esercito Carmine Masiello ha ricordato il problematico quadro internazionale in cui i vari conflitti in corso creano ansie e preoccupazioni: "Guerra è una parola che non vorremmo mai usare ma noi soldati dobbiamo essere sempre pronti in maniera seria e coscienziosa. Ancor di più oggi perché serve un cambio di passo: la tecnologia sta attuando una rivoluzione militare, sta dettando un cambio di paradigma nel gestire i conflitti, ma al contempo tornano parole come trincea, unità corazzate, campi minati e rotoli di filo spinato, che avevamo lasciato sui libri sulla Grande guerra".
Un pensiero è andato a coloro che hanno perso la vita in missione: sono stati ricordati il capitano Ficucello, il capitano Bucci,
il primo Caporal maggiore Vanzan. "Un pensiero doveroso va a tutti coloro che hanno sacrificato la loro vita in missione, alle loro famiglie e a tutti coloro che vedo qui presenti oggi e che a distanza di anni continuano a sentirsi orgogliosamente “Lagunari”."
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516