Scopri tutti gli eventi
Danni maltempo
24.09.2024 - 18:35
Treviso, 24 settembre 2024 – Nella serata di lunedì 23 settembre, la città di Treviso è stata colpita da forti piogge che hanno portato a un accumulo di 60 millimetri in poco più di due ore, un quantitativo eccezionale considerando che la media mensile è di 75 millimetri. L’intensa ondata di maltempo ha causato gravi disagi, costringendo il Gruppo di Protezione Civile a intervenire in circa 30 occasioni a partire dalla mezzanotte del 24 settembre.
Gli allagamenti hanno colpito diverse aree della città. In particolare, il sottopasso di via Zanella ha visto l’immobilizzazione di due automobili a causa dell'acqua che ha invaso l'area. Situazioni critiche si sono verificate anche nel sottopasso di via Venier, in viale Cairoli vicino a un laboratorio di pasticceria e in numerosi garage e taverne in via Zalivani, via Nascimben, via Cavini, via Cavazerani, via Spalato, via Goldoni, nella zona Ghirada, lungo Strada del Mozzato, in via del Daino e via Piave. A causa delle condizioni di impraticabilità, la via principale di Borgo Mestre e l’incrocio tra via Selvatico e via Terraglio sono stati temporaneamente chiusi.
Fortunatamente, il bacino di laminazione di San Lazzaro ha svolto un ruolo fondamentale, raccogliendo le acque e raggiungendo i 75-80 centimetri, contribuendo a contenere i danni.
Il sindaco Mario Conte ha espresso la sua vicinanza ai cittadini colpiti dall’emergenza: «Porto la mia vicinanza ai cittadini che hanno subito dei danni a causa di questo evento assolutamente straordinario. Ci siamo trovati ad affrontare in pochissimo tempo una situazione emergenziale. La pioggia caduta nelle ore precedenti aveva riempito le strade di foglie, che si sono accumulate in corrispondenza delle caditoie. Ringrazio il Gruppo di Protezione Civile, che ha non solo intervenuto nel territorio comunale, ma ha anche supportato i cittadini in difficoltà con le pompe e prestato assistenza ai comuni limitrofi».
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516