Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Degrado urbano

Marghera discarica a cielo aperto: la denuncia di Riccardo Brunello

Il Consigliere Comunale della Lega condanna una situazione ormai insostenibile e assolve gli operatori ecologici

Materassi, elettrodomestici e una miriade di sacchetti della spazzatura per le strade dell'entroterra veneziano. Una situazione che ha messo alla prova la pazienza dei cittadini e la rete di raccolta dei rifiuti, tant'è che le reazioni della politica non sono tardate ad arrivare.

Riccardo Brunello, Consigliere Comunale della Lega, ha spiegato ai microfoni di Veneto24 la situazione: "Ogni giorno riceviamo sempre più segnalazioni da parte dei cittadini, relativamente a una dilagante incuria provocata da alcuni, residenti e non, che quotidianamente abbandonano rifiuti. Questo avviene prevalentemente in orari notturni. I rifiuti vengono lasciati al di fuori dei rispettivi raccoglitori e senza provvedere ad alcuna differenziazione. E così nelle prime ore del mattino è possibile trovare letti, materassi, materiale edile abbandonati al di fuori delle aree dedicate".

Ma Brunello sottolinea che la colpa non è da imputare agli operatori ecologici, né tantomeno al cittadino medio: "Gli autori dell'abbandono non si curano certo di conferire negli appositi ecocentri o all'interno dei contenitori delle raccolte differenziate. Questa situazione non si può assolutamente ascrivere agli operatori che svolgono in maniera egregia il loro lavoro. La colpa è di quei pochi che continuano imperterriti in questa azione di abbandono di rifiuti".

La soluzione, almeno sulla carta, è chiara: "Abbiamo deciso di presentare una mozione per impegnare il Sindaco e la giunta ad attivare maggiori controlli, attraverso una presenza maggiormente capillare di videosorveglianza e di telecamere che possano monitorare queste aree". Tuttavia, metterla in pratica è tutt'altro discorso e Brunello sottolinea: "La mozione chiede anche un maggior numero di ispettori, che possano andare in queste aree per cercare di sanzionare coloro che continuano ad abbandonare imperterriti i rifiuti".

Non resta quindi che attendere e vedere se la Giunta riuscirà a dedicare queste risorse alla gestione del problema.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione