Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Modifiche alla viabilità

Voragine in viale della Croce Rossa: strada chiusa per una settimana

Cedimento del manto stradale a Montegrotto Terme: disagi alla viabilità e lavori urgenti per il ripristino

Una voragine di circa un metro quadrato si è aperta questa mattina, poco prima delle 11, in viale della Croce Rossa. Fortunatamente, al momento del cedimento non erano presenti veicoli in transito, il che ha evitato che si verificassero incidenti.

Il dissesto, localizzato sulla corsia destra nel tratto compreso tra via Capossela e via Castello, ha richiesto l'intervento immediato della Polizia Locale e dei Vigili del Fuoco, che hanno messo in sicurezza l’area.

Secondo i tecnici intervenuti sul posto, la causa dello smottamento è da attribuire all’erosione progressiva del terreno tra i piloni del ponte adiacente. Le oscillazioni della portata del corso d'acqua sottostante hanno infatti indebolito il supporto della carreggiata, fino a provocarne il cedimento.

L’amministrazione comunale ha annunciato una chiusura del tratto interessato per almeno una settimana, il tempo necessario per effettuare i lavori di ripristino. «Per la durata dell’intervento – spiega l’Ufficio Tecnico del Comune di Montegrotto Terme – la circolazione su via Castello sarà regolata a senso unico in entrata dalla circonvallazione fino a piazza Roma. Anche Busitalia provvederà a modificare i percorsi degli autobus, considerando anche la concomitanza con il cantiere di viale Stazione».

Le operazioni di consolidamento, condotte in collaborazione con il Consorzio di Bonifica, sono iniziate già nel pomeriggio e prevedono la sostituzione del materiale eroso con strutture più resistenti, come palificate o gabbioni riempiti di massi, per evitare nuovi cedimenti in futuro.

In attesa della riapertura della strada, gli automobilisti sono invitati a pianificare percorsi alternativi e a prestare particolare attenzione alla segnaletica temporanea che verrà installata nelle prossime ore.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione