Nella serata di ieri lunedì 31 marzo, poco dopo le 20:00, un incendio di vaste proporzioni ha colpito l'agriturismo Col Beretta, situato a 1.340 metri di altitudine sul Monte Grappa, nel comune di San Nazario. Fortunatamente, nessuna persona è rimasta ferita, nonostante i gravi danni subiti dalla struttura.
Le fiamme sono partite da una piccola tettoia adiacente alla parte principale dell'agriturismo e si sono rapidamente propagate al tetto, coinvolgendo una porzione significativa dell'edificio. Sul posto sono intervenute squadre di vigili del fuoco provenienti da Bassano del Grappa e Vicenza, supportate dai volontari di Thiene e Asolo. Inoltre, per gestire una perdita da un bombolone interrato di 1.500 litri di GPL, è stata mobilitata la squadra NBCR (Nucleare Biologico Chimico Radiologico) regionale di Mestre.
Complessivamente, 25 operatori e 10 automezzi sono stati impiegati per contenere il rogo. Grazie all'intervento tempestivo e coordinato, le fiamme sono state circoscritte a metà della struttura, evitando il rischio di un incendio generalizzato. Tuttavia, la parte sottostante il tetto del primo piano ha subito danni ingenti.
Nel frattempo, la squadra NBCR ha messo in sicurezza il serbatoio di GPL, poiché le valvole di sfiato erano entrate in funzione a causa delle alte temperature. Le cause dell'incendio sono ancora oggetto di indagine da parte dei tecnici dei vigili del fuoco, ma fortunatamente non si registrano vittime.
Le operazioni di spegnimento e bonifica si sono concluse nelle prime ore dell'alba, con il rientro delle squadre. Il danno all'agriturismo è significativo, ma la prontezza dei soccorritori ha evitato il peggio.