Scopri tutti gli eventi
Nel ciclismo e nella scherma
15.02.2025 - 10:02
La città di Mirano nelle scorse settimane ha onorato due dei suoi figli più illustri: Francesco Lamon e Matteo Dei Rossi. I due atleti, protagonisti indiscussi dei recenti Giochi Olimpici e Paralimpici di Parigi 2024, sono stati celebrati in una cerimonia in una Piazza Martiri vestita a festa. La celebrazione, orchestrata dall'inimitabile Beppino Favaron, ha visto alternarsi momenti di emozione e orgoglio mentre un maxi schermo ha proiettato immagini iconiche delle imprese sportive dei due campioni, raccolte in un suggestivo video disponibile sulla pagina YouTube del Comune.
Francesco Lamon, nato e cresciuto ciclisticamente nell'UC Mirano, ha portato sulle spalle non solo la medaglia d'oro di Tokyo 2020, ma anche il bronzo conquistato a Parigi 2024 nell'inseguimento a squadre su pista. Compagno di avventure di ciclisti del calibro di Filippo Ganna e Jonathan Milan, Lamon è simbolo di dedizione e costanza, valori su cui si fonda la sua prestigiosa carriera.
Accanto a lui, Matteo Dei Rossi, atleta paralimpico di rilievo internazionale, che ha rappresentato con orgoglio l'Italia e la sua Mirano nella scherma in carrozzina. Nonostante l'assenza fisica, dovuta a impegni sportivi in Canada, il suo trionfo è stato celebrato con la presenza del padre Giovanni e dell'allenatore Vittorio Carrara, testimonianza tangibile della forza del gruppo familiare e dell'importanza della guida tecnica.
A celebrare gli atleti vi saranno il Sindaco Tiziano Baggio, affiancato dalla Vicesindaco Maria Giovanna Boldrin e dal Consigliere alle attività sportive Damiamo Volpato. Con loro, sul palco delle stelle, i rappresentanti delle società sportive locali, UC Mirano e Officina della Scherma, che hanno sostenuto e alimentato il talento dei due campioni.
Il Sindaco Baggio non risparmia parole di encomio: "Francesco e Matteo hanno realizzato il sogno di ogni bambino che si diletta nello sport: rappresentare il proprio paese alle Olimpiadi. Sono diventati ambasciatori di Mirano nel mondo, un faro di eccellenza e determinazione per tutti noi." Un momento che esalta non solo il valore dello sport, ma quello della comunità che, attraverso il sacrificio e l'impegno, riconosce e celebra i risultati di chi, con sudore e passione, porta in alto il nome di Mirano.
"Un ringraziamento speciale," aggiunge Baggio, "va alle società sportive che hanno formato questi atleti, un esempio di come il lavoro di squadra fatto di competenza, impegno e volontariato possa elevare non solo individui, ma un'intera comunità."
Riccardo Musacco
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516