L’artista che negli ultimi anni ha riscosso un successo importante sulla piattaforma online Netflix con due serie TV, è tornato in libreria dal 7 maggio con il suo nuovo volume “Quando muori resta a me”
In centinaia in coda per ore dalle prime ore della mattina per il fumettista di fama nazionale Michele Rech in arte Zerocalcare. L’artista che negli ultimi anni ha riscosso un successo importante sulla piattaforma online Netflix con due serie TV, è tornato in libreria dal 7 maggio con il suo nuovo volume “Quando muori resta a me”. Prosegue il viaggio autobiografico questa volta nel racconto del suo rapporto con il padre verso il paesino tra le Dolomiti da cui proviene la famiglia paterna. Negli interstizi dei non detti, l’amore incrollabile di un padre per il suo unico figlio attraversa alcune delle pagine più buie della Storia del nostro Paese, silenziosamente coraggioso. (continua sotto la media gallery) Una storia in cui Zerocalcare si costringe a guardarsi allo specchio e non si fa sconti nel raccontare ciò che vede. Con questa nuova storia Zerocalcare ha incantato Padova che lo ha accolto nei giorni scorsi alla Feltrinelli di Via San Francesco con una folla immensa di tutte le età facendo capire come e quanto sia trasversale. A questa data il tuor firmacopie proseguira toccando Bari e Napoli.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter