La scuola, ospitata a Palazzo Martinengo, era già stata oggetto di una verifica statica e di restauri ad alcuni controsoffitti
Cedimento di un controsoffitto affrescato del ‘700 all’interno di un’aula al primo piano di Palazzo Martinengo, a Venezia, sede del Liceo Tommaseo, nella mattinata di oggi. In quel momento non erano presenti alunni o personale docente, perché preventivamente allontanati e trasferiti in un’altra aula per proseguire le lezioni. Il collasso potrebbe essere avvenuto a causa del cedimento della fibra naturale che tiene legati gli affreschi. La scuola era già stata oggetto alcuni anni fa di una verifica statica e di restauro di alcuni controsoffitti più ammalorati. Al lavoro i tecnici della Città Metropolitana di Venezia sia con un ingegnere strutturalista che con un’impresa di restauro per verificare a vista se ci siano altri movimenti che possono presagire situazioni del tipo che si è manifestata oggi. Al termine seguirà un confronto con il dirigente scolastico per la determinazione delle aule a disposizione per le lezioni di domani. Riccardo Musacco
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter