A un 50enne di Jesolo a cui era stato rimosso un tumore maligno è stata effettuata la ricostruzione del torace
Straordinario intervento chirurgico di ricostruzione del torace a seguito dell'asportazione di un tumore maligno effettuato all'ospedale all'Angelo di Mestre. Il paziente, un 50enne originario di Jesolo, era ricoverato presso il reparto di Chirurgia toracica e, a seguito degli esami istologici, gli era stato diagnosticato un condosarcoma, una forma peraltro rara, di tumore maligno primitivo dell'osso e della cartilagine. E' stata pertanto organizzata una sala operatoria dedicata per tutta la giornata e si è proceduto all’attivazione di due specifiche équipe chirurgiche, una di chirurgia toracica, diretta dal Primario Cristiano Breda, e una di chirurgia plastica, guidata anche qui dal Primario, il dottor Eugenio Fraccalanza. "L’intervento è durato sette ore circa - spiega il dottor Breda - ed è consistito in primo luogo nella demolizione della parete toracica anteriore, compresi lo sterno, la parte anteriore delle prime quattro coste da entrambi i lati, i muscoli pettorali e la pelle che li ricopriva, ossa e tessuti che il tumore aveva coinvolto. Rimossa così la neoformazione maligna è stato necessario procedere alla ricostruzione della parete toracica anteriore, con impianto protesico composito sintetico". Questa seconda fase poteva dirsi completata solamente con un complesso lavoro di chirurgia plastica: "La ricostruzione protesica della parete toracica - sintetizza il dottor Fraccalanza - ha riguardato sterno e coste, muscoli e cute, ed è stata coperta mediante la rotazione di ampio lembo muscolo-cutaneo della parte laterale del torace di sinistra". Il decorso postoperatorio si è svolto regolarmente e il paziente è stato dimesso. Riccardo Musacco
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter