Ad Adria delegazioni di ragazzi dall’Europa per scoprire i materiali naturali, grazie ad un Progetto europeo Erasmus plus
Quattro delegazioni di ragazzi europei di sedici anni provenienti da Spagna, Grecia, Cipro e Lettonia sono state ospitate dagli studenti dell’istituto Bocchi-Galilei di Adria all’interno del Progetto europeo Erasmus plus “Going for great, genius, green generation”. Il tema da approfondire è stato l’utilizzo dei materiali naturali. Recentemente si è svolta una giornata di laboratori sull’impiego dei materiali naturali nelle costruzioni presso l’azienda agricola biologica “Gli orticelli di Giulia” di Adria che ha costruito lo stabile aziendale dedicato alla vendita diretta e fattoria didattica in legno, paglia e terra cruda, il quale è staccato dalla rete elettrica nazionale perché produce l’energia che gli è necessaria tramite l’impianto fotovoltaico sul tetto. I ragazzi, divisi in piccoli gruppi, hanno costruito un prototipo di parete in paglia e legno, intonacandola da un lato con la calce, dall’altro con la terra. Grazie alla collaborazione con Stefano Frapoli vivaista della ditta Poliflor di Faenza, i ragazzi hanno iniziato a seminare il tetto verde che nei prossimi mesi andrà a concludere la copertura del fabbricato. Presenti all’iniziativa anche un gruppo di “Architettura senza frontiere” del Piemonte che ha portato la propria testimonianza sull’utilizzo della paglia nella ricostruzione di alcune strutture ad Haiti a seguito del terremoto del 2010. “Con questa giornata - ha detto Giulia Casellato titolare dell’azienda agricola - abbiamo voluto aderire a "M'illumino di meno" evento promosso da radio 2 e che da diciotto anni punta i riflettori sul risparmio energetico e gli stili di vita sostenibili. Il tema di quest'anno è "Rinverdire, pedalare, migliorare", quindi- ha concluso Casellato- non solo rinverdire, ma anche ripensare e cooperare!”. Roberto Marangoni
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
LaPiazzaweb NewsLa newsletter de LaPiazzaWeb
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516