Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Fine anno con il botto per le scuole di Adria

Un riconoscimento per le scuole primaria e dell'infanzia di Adria

scuolaBen due plessi, la scuola primaria S.G. Bosco di Bottrighe e la scuola dell’infanzia A.  Gregnanin di Adria, si sono aggiudicate un riconoscimento al concorso promosso da  Soladria dal titolo “Energia con le tue mani; cos’è per te la sostenibilità?”. La Scuola Primaria di Bottrighe, che da anni impegna gli alunni in progetti che  promuovono la tutela dell’ambiente, si è aggiudicata € 3000 (in buoni Amazon) con un  elaborato progettato dalla classe quinta e realizzato materialmente dalla classe seconda. Si  tratta della creazione di una decorazione da giardino a forma di lucciola fatta con materiale  di recupero e dotata di un pannellino solare che fa funzionare un piccolo impianto led. Il lavoro premiato al concorso è nato da una serie di idee legate a varie attività proposte  durante l’anno all’interno del progetto di plesso, incentrato sulla cura dell’orto della scuola  e dell’oasi delle farfalle, la conoscenza dei danni che l’uomo può provocare alla natura e a  se stesso. La Scuola dell’Infanzia A. Gregnanin è stata invece selezionata come vincitrice dell’unico  premio destinato a questo ordine di scuola che consiste in un buono regalo Amazon del  valore di € 2.000,00. I bambini della sezione 4 anni hanno risposto alla domanda posta nel titolo del concorso  realizzando due simpatici contenitori per la raccolta differenziata di carta e plastica. La tematica proposta dal concorso si è inserita perfettamente nell’argomento cardine della  programmazione educativo-didattica dell’anno scolastico, incentrata sul rispetto  dell’ambiente e sull’educazione alla Sostenibilità ed ha rappresentato un’ulteriore  opportunità educativa per rafforzare uno degli importanti comportamenti virtuosi che i  bambini hanno fatto propri con la pratica quotidiana: la raccolta differenziata dei rifiuti. Per i bambini della Scuola dell’Infanzia A. Gregnanin la Sostenibilità è partire  dall’attenzione nei piccoli gesti quotidiani, come nel differenziare i propri rifiuti, per  costruire consapevolezza verso i problemi che affliggono il nostro Pianeta, ma allo stesso  tempo indicare la partecipazione del singolo cittadino come una delle strade che insieme  dobbiamo percorrere per costruire un futuro migliore.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione