Ad Adria è tutto pronto per il Natale. Un ricco calendario d’eventi è stato organizzato dal comune già a partire dal 6 dicembre. L'onore di aprire le danze natalizie è toccato al gruppo folkloristico "Bontemponi & Simpatica Compagnia” di Bottrighe domenica 6 e martedì 8 dicembre. Intonando canti natalizi, i componenti percorreranno le vie vestiti da Babbo Natale con il calesse illuminato e doneranno alle famiglie del paese il calendario 2016 dell'associazione. Martedì 8 è stata organizzata la Adria Run, la Corsa dell'Immacolata. Dall’11 al 18 dicembre Mostra di pittura a cura di Emidio Bernecoli in sala Cordella. Dall’11 al 20 dicembre mostra degli artisti Boschin, Trabucco e Gavin dell’associazione “Andrea Celeste”, dalle 17 alle 19 alla Fondazione Franceschetti e Di Cola. L’inziativa è organizzata in collaborazione con la Pro Loco. Sabato 12 dicembre mercatino dell’hobbistica e antiquariato in veste natalizia a cura della Pro Loco, dalle 9 alle 19 in Piazze Bocchi e Groto; Concerto di Natale con il Coro Soldanella di Adria e il Coro Monte Pasubio Rovigo Banca di Rovigo, ore 21, Chiesa di San Nicola. Domenica 13 dicembre a Baricetta "Natalandia, aspettando il Natale", ore 14 - 17, piazza Einaudi. Venerdì 18 dicembre Cena della Solidarietà, dedicata a Mara Braga Crepaldi, ore 19.30, alla sede dell’Istituto Alberghiero Cipriani. Sabato 19 dicembre "Danza la magia di Natale, ”it’s Christmas time“ a cura della Scuola di ballo “Artalide”. Sabato 19 e domenica 20 dicembre "I pony di Babbo Natale" a cura di “Il Diamante Nero”, lungo il Corso. Domenica20 dicembre laboratorio creativo a cura di “Cancelleria Martello”, esibizione di ballo di Natale New Energy a cura della Palestra “New Energy”, Piazza Groto; musica e aperitivi a cura dei pubblici esercizi nei bar di Adria. Dal 19 al 26 dicembre Mostra "30 anni nel blu in occasione" del 30° anniversario della fondazione del “Delta Sub Adria” – Sala Cordella. Martedì 22 dicembre rassegna Corale "Cantando il Novo Peregrin d’amore", ore 21 Basilica di Santa Maria Assunta. Giovedì 24 dicembre tradizionale sfilata dei Babbo Natale a cura del Coro Soldanella; cerimonia di benedizione del Presepe sull’acqua e deposizione del Bambin Gesù, ore 17.30, Ponte Castello. Iniziativa a cura della Pro Loco. Domenica 27 dicembre apertura della mostra "Cara vecchia scuola", a cura di Alessio e Aurora Mattiazzi, ore 17 sala Cordella; la mostra rimarrà aperta ogni giorno, fino al 1° gennaio, dalle ore 17 alle ore 19.30. Venerdì 1° gennaio Concerto di Capodanno a cura dell’Orchestra del Conservatorio statale “Buzzolla”, ore 17, Politeama. Domenica 3 gennaio Corteo dei Re Magi, partenza ore 17.30 dalla Fondazione Franceschetti Di Cola. Dal 3 al 6 gennaio "La Befana vien di Notte 2016, vie del centro storico". Per il programma consultare il sito www.labefanadiadria.it Dal 3 al 9 gennaio Mostra degli artisti Gianni Cesari e Luciano Chinaglia, Fondazione Franceschetti Di Cola; inaugurazione ore 17. Mercoledì 6 gennaio Concerto dell’Epifania, ore 15 Chiesa Beata Vergine del Monte Carmelo di Ca’ Emo a cura del Coro Parrocchiale di Ca’ Emo in collaborazione con la Pro Loco. Si è inoltre deciso di tenere aperte le attività commerciali tutti i giorni da domenica 6 dicembre, data ufficiale di inizio delle Feste.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter