Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Il quinto centro sollievo per persone con l’Alzheimer sorgerà ad Adria

Il centro sollievo per persone con Alzheimer che aprirà i battenti ad Adria è gestito da personale specializzato e volontari opportunamente addestrati

Alzeheimer, assistenza
Dopo l'instaurazione di analoghi servizi a Rosolina, Ariano nel Polesine, Taglio di Po e Porto Tolle, è in programma l'apertura del quinto centro sollievo per la demenza e l'Alzheimer nel territorio del Delta, che sorgerà proprio nel Comune di Adria. La richiesta di tale servizio proviene da residenti che già partecipano alle iniziative in essere a Rosolina. Il servizio gratuito è rivolto alle persone  con diagnosi di demenza e Alzheimer, è gestito da personale specializzato e volontari opportunamente addestrati. Il centro sarà operativo settimanalmente, tutti i mercoledì mattina dalle 9 alle 12. La sede non è stata ancora definita, ma attualmente il Comune di Adria stava considerando la Casa delle Associazioni e il Centro Assistenza Diurna Anziani (Cada) come possibili ubicazioni. Marinella Mantovani, presidente di Officine Sociali, l'associazione che segue il progetto sollievo della Regione del Veneto in collaborazione con l’Ulss, afferma: "Stare assieme è sempre una terapia salutare e le famiglie possono avere qualche ora di sollievo per se stesse". L'associazione Officine Sociali ha sede ad Ariano nel Polesine ed è stata fondata nel 2016 con l'intento di supportare le famiglie colpite dall'Alzheimer. Per richiedere l'accesso al servizio, è possibile contattare la dottoressa Eleonora Contiero al seguente numero di telefono: 348-3599163. Ricordiamo gli altri appuntamenti settimanali nel territorio: il Lunedì a Rosolina nell’ex chiesa, ora auditorium S. Antonio, il martedì ad Ariano nel Polesine. nella sede Auser DeltAriano, e il giovedì a Porto Tolle nella sede del Centro diurno disabili “Un Ponte per”, dalle 9.00 alle 10.30 .  
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione