Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Ad Adria una giornata per ricordare le vittime del Covid, Girardi: "Non dobbiamo dimenticare la volontà di lottare insieme"

Le parole del dirigente dell'Ulss 5 Polesana: "Il virus ci ha insegnato una cosa: in un mondo che vuole innalzare muri, la natura ci ha dimostrato che i confini non esistono"

Era presente anche Pietro Girardi, il dirigente generale dell'Ulss 5 Polesana, alla giornata della memoria per le vittime del Covid organizzata nel Comune di Adria, davanti all’ospedale. "Anche il Polesine ha pagato un prezzo gravoso: hanno contratto il virus 115.000 polesani e in 916 hanno perso la vita", ha sottolineato Girardi.

"Ricordiamo ancora oggi, con la commozione dovuta, chi ha perso la vita durante l'emergenza sanitaria e la doverosa riconoscenza verso tutte le donne e tutti gli uomini del personale sanitario e dello Stato, nella nostra Regione come nel resto d'Italia, che hanno dato un contributo fondamentale nella lotta e nella vittoria contro la pandemia, talvolta a prezzo della loro stessa vita - ha continuato -. Di questa tragedia non possiamo e non dobbiamo dimenticare quanto la volontà di lottare insieme, la capacità di concentrarci sulle cose importanti ci abbia dato la forza per uscire dalla pandemia. Il virus ci ha insegnato una cosa: in un mondo che vuole innalzare muri, la natura ci ha dimostrato che i confini non esistono".

"Siamo qui a raccontare e ricordare tenacia, resilienza, capacità di reinventarsi e come sono state messe a disposizione le competenze acquisite in un’emergenza sconosciuta, anche a costo della vita, sempre al servizio dei cittadini. Purtroppo, ci siamo già dimenticato dell’eroismo sanitario - ha concluso il dirigente generale dell'Ulss 5 Polesana -. Sarebbe meglio avere l’umiltà del ricordo. Per tutti coloro che purtroppo hanno vissuto la paura, il terrore dell’isolamento un appello a ritrovare unione e speranza".

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione