I bambini della scuola elementare rodigina festeggiano la giornata degli alberi. Sabato scorso si è svolta a Papozze, la prima delle due cerimonie - la seconda si terrà presso la Scuola Primaria Vittorino da Feltre di Adria il prossimo venerdì 25 novembre - che la scuola elementare di Adria Uno ha messo a punto per celebrare la “Giornata Nazionale degli Alberi” il 21 novembre. L’associazione genitoriale di volontariato "Attive terre onlus" ha curato gli eventi, approvvigionato le piante autoctone da mettere a dimora grazie anche all'unità forestale di Verona e Rovigo. Sono state coinvolte le cinque classi della scuola elementare e le maestre hanno illustrato il progetto degli alunni “Con la Carta”. Presenti il sindaco Mosca, che ha sottolineato l’importanza dell’albero e dello svolgimento di queste iniziative, e la Vice Preside Miotto, che ha portato i saluti della Dirigente scolastica. Il presidente dell'associazione genitoriale il Dott. Alessandro Andreello ha sottolineato il problema del verde urbano e ha ricordato la regola che impone ai comuni di piantare un albero per ogni nuovo nato e anche per ogni nuovo minore adottato. In chiusura ha ricordato ciò che ogni uomo umilmente può fare per la natura e gli alberi attraverso l’operato di l’indimenticabile pastore solitario Elzèard Bouffier, “L’uomo che piantava gli alberi”, narrato Jean Giono nel suo libro. Andreello ha chiuso l’intervento con una frase dello scrittore Erri De Luca: “Amo gli alberi. Sono come noi. Radici per terra e testa verso il cielo”.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter