Nel mese di novembre gli allievi sono stati trasferiti nella scuola dell’Infanzia Gregnanin deciso dal sindaco Massimo Barbujani. Questo perlomeno fino al 22 dicembre, data di inizio delle vacanze natalizie al termine delle quali i lavori dovrebbero essere terminati e le attività scolastiche potranno quindi riprendere normalmente. Non ci dovrebbero essere disagi in questo periodo di “convivenza” delle due scuole se non che si dovranno organizzare due turni per la mensa affinché ne possano usufruire tutti i bambini. Un disagio da poco se si pensa a quello che è successo nelle scorse settimane. Si è partiti prima con la segnalazione della presenza di topi all’amministrazione che inevitabilmente aveva spaventato maestre, bambini e genitori non solo per l’animale in sé ma anche per le condizioni igieniche in cui gli alunni andavano a giocare e svolgere le loro attività quotidiane. L’amministrazione aveva provveduto a far installare delle trappole, risultate però insufficienti allo “sfratto” degli animaletti che aveva inevitabilmente portato alla segnalazione all’Ulss 17 al seguito della quale era partito il sopralluogo dell’azienda sociosanitaria che aveva predisposto la disinfestazione ma aveva anche fatto emergere la necessità di interventi più strutturali a livello di impianti, impossibili da completare in tempi rapidi come quelli necessari alla disinfestazione. Ecco il perché della chiusura della scuola fino a gennaio quando, si spera, la situazione dovrebbe essere definitivamente risolta. Di Martina Celegato
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter