Promuovere start up sul territorio, creare una sinergia tra comuni polesani nella realizzazione del progetto di collegamento ciclabile Torino-Venezia “Vento”, l’associarsi all’ente CUR per nuovi corsi universitari e creazione di un nuovo polo di formazione professionale: queste sono solo alcune proposte di "Impegno per il Bene Comune" di Adria per creare nuovi insediamenti per attività commerciali e offerte di lavoro. "Sotto l’aspetto socio-economico - afferma l'esponente di Impegno per il Bene Comune Marco Tosato - gli ultimi anni ad Adria sono stati caratterizzati da uno stillicidio di abbandoni del luogo da parte di attività commerciali, artigianali e professionali che ha impoverito l’offerta di lavoro per i giovani e i nuovi disoccupati che sono stati costretti sempre di più a cercare uno sbocco lavorativo al di fuori del nostro comune". “Impegno per il Bene Comune” e “SiamoAdria” si sono mossi per far fronte a queste problematiche. Loro obiettivo sarà infatti di ideare nuovi progetti sostenuti dal Comune e dalle istituzioni per attivare nuove frontiere lavorative e aziendali e valorizzare e potenziare quelle già presenti nel territorio locale e dei mezzi che esso può offrire. Marco Tosato conclude sottolineando che queste proposte "sono state interamente riportate all’attenzione del consiglio comunale affinché si potessero inserire nel Dup come impegno programmatico del Comune nei confronti dei cittadini per i prossimi cinque anni".
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter