Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Tre storie di giovani professioniste

Giovani imprenditrici si raccontano: l'evento firmato IBC

Giorgia, Chiara e Kim , tre storie di coraggio e innovazione imprenditoriale

Tre giovani imprenditrici hanno condiviso le loro esperienze, raccontando il loro rapporto con i social media; Giorgia, store manager di Birba Sottomarina; Chiara, istruttrice cinofila di ConFido e Kim, fotografa professionista 

Un incontro speciale per dar voce alle giovani professioniste del territorio. Questo è stato il cuore dell’evento “Imprenditrici a confronto - Giovani e Social”, organizzato dal gruppo civico IBC in un noto locale nel centro della città etrusca.

Un pomeriggio che ha visto protagoniste Giorgia, store manager di Birba Sottomarina; Chiara, istruttrice cinofila di ConFido; e Kim, fotografa professionista, pronte a condividere le loro esperienze nel mondo dell’imprenditoria e il loro rapporto con i social media. L’incontro, introdotto da Lisa Marin, responsabile del gruppo Giovani di IBC, è stato il risultato di un lavoro congiunto tra il gruppo Giovani e il gruppo Sociale di IBC. Marin ha sottolineato come l’iniziativa sia stata ideata per affrontare le sfide che le giovani imprenditrici affrontano nel mondo del lavoro autonomo e per evidenziare il ruolo strategico dei social network nel promuovere attività e servizi. Tre storie con un unico filo conduttore: la passione e  la resilienza. Giorgia, da sempre affascinata dalla cura del cliente, ha raccontato come i social abbiano rivoluzionato il suo approccio, rendendo possibile un rapporto più diretto e familiare con i clienti.

La fidelizzazione, secondo lei, è più efficace quando i clienti scoprono il negozio attraverso i social, creando un senso di familiarità ancor prima di varcare la soglia del punto vendita. Chiara, con il suo centro psico-cinofilo ConFido, ha invece evidenziato la difficoltà di emergere in un settore storicamente dominato dagli uomini. Grazie a una comunicazione autentica e al supporto creativo di Federica, ha trasformato i social in uno strumento per costruire una comunità attorno al suo metodo basato su studi scientifici aggiornati. Kim, fotografa professionista, ha raccontato il suo percorso di evoluzione professionale, culminato nella decisione di abbandonare il classico home studio per realizzare servizi fotografici a domicilio. Una scelta che riflette il desiderio di catturare momenti autentici e quotidiani, rendendo i ricordi delle famiglie ancora più veri. Lisa Marin ha concluso l’incontro   invitando il pubblico presente a segnalare altri giovani imprenditori o professionisti tra i 18 e i 40 anni, per continuare a raccontare storie di coraggio e innovazione .

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione