Scopri tutti gli eventi
217edizioni di musica ad Adria
26.11.2024 - 11:08
Il quarto dei cinque appuntamenti della 217ª Stagione Concertistica della Società “A. Buzzolla” ha regalato al pubblico di Adria una serata di significativa intensità artistica. Sul palco dell’auditorium Mecenati, il soprano di fama internazionale Dominika Zamara, accompagnata dal pianista Stefano Bigoni
Il quarto dei cinque appuntamenti della 217ª Stagione Concertistica della Società “A. Buzzolla” ha regalato al pubblico di Adria una serata di significativa intensità artistica. Sul palco dell’auditorium Mecenati, il soprano di fama internazionale Dominika Zamara, accompagnata dal pianista Stefano Bigoni, ha intrecciato la magia della voce con la poesia del pianoforte, trasportando gli ascoltatori in un viaggio tra le armonie di Vincenzo Bellini, Fryderyk Chopin, Giuseppe Verdi e Francesco Paolo Tosti. La serata, introdotta con eleganza dal maestro Tiziano Bedetti, ha saputo commuovere e incantare, lasciando il pubblico con la sensazione di aver partecipato a qualcosa di irripetibile. L’evento, introdotto dal M° Tiziano Bedetti, docente del Conservatorio “A. Buzzolla”, ha offerto un approfondimento sull’intensa connessione tra i due compositori,Bellini e Chopin, mettendo in dialogo le loro opere vocali e pianistiche.
Il soprano Zamara ha dato vita alle Arie e ai Lieder di Chopin con una straordinaria capacità interpretativa, arricchendo l’esecuzione con traduzioni e spiegazioni dei testi polacchi, che evocavano malinconia e nostalgia per la terra natale del compositore. Tra i brani eseguiti, “Vaga luna, che inargenti” di Bellini;“Voi che sapete” dalle Nozze di Figaro di Mozart;Romanze di Verdi, tra cui “Non t’accostare all’urna”;Pagine di Paolo Tosti come “Il Sogno” e “Serenata”.Il M° Bigoni ha impreziosito la serata con intermezzi pianistici, tra cui il “Quaderno Pianistico di Renzo op. 7” di Sergio Callegaris, eseguito con grande maestria. In chiusura, è stata proposta, in prima esecuzione italiana, l’Aria “Amor empio tiranno”, composta dal M° Bedetti su un testo seicentesco di Isabella Canali Andreini.Il concerto ha raccolto un caloroso applauso dal pubblico che includeva una delegazione polacca, appassionati di lirica e fan giunti da varie parti del Veneto e dall’Emilia Romagna.
A chiudere la 217° stagione concertistica, a dicembre, sarà il recital pianistico, con due giovani promesse del conservatorio:Arianna Salvalaggio e Antonio Mastrosimone.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516