Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Tempo di Grest ad Adria

20160713_103250-min
Lunedì 12 si inizia. Il Centro Giovanile San Pietro inaugura l'estate 2017, il tempo migliore per vivere appieno tutte le proposte dell'Oratorio della Parrocchia della Cattedrale di Via Pignara 25. Le proposte sono per tutte le età: dai bambini con 5 anni compiuti, passando per i ragazzi della Scuola primaria e Media, fino alle uscite e ai Tornei rivolti ai Giovani delle Superiori e oltre. Questi ultimi, i giovani delle Superiori, circa 50, svolgeranno il servizio di animatori nelle quattro settimane del Grest, che inizierà lunedì 12 e continuerà fino al 7 luglio, tutti i giorni dal lunedì al venerdì, al mattino ed al pomeriggio. Già programmata la conclusione del Grest in Piazza nel Venerdì d'Estate del 7 luglio, alle 21.00. Nel Corso delle 4 settimane di Grest, i ragazzi vivranno due proposte differenziate: i "Kinder", bambini dai 5 anni fino alla 4 elementare frequentata, e i "Big" ragazzi dalla 5 elementare frequentata alla 3 Media. Nel programma in distribuzione presso il Centro Giovanile di Via Pignara e presso la Chiesa Cattedrale i genitori possono conoscere il programma giornaliero del Grest che coinvolgerà i ragazzi in giochi, attività artistiche, lavoretti, tornei, musica. Inoltre ci sarà spazio anche per alcune uscite in Città, presso i Parchi pubblici di Via Togliatti e i Giardini Zen, la visita ad alcune associazioni e realtà operanti nel territorio quali Croce Verde, il Distaccamento dei Vigili del Fuoco, l'Azienda Agricola "Gli Orticelli di Giulia", la Scuola di Danza Blue Fox Dance, Delta Sub Adria e la Piscina Comunale. Per i ragazzi della Scuola Media si svolgeranno anche tre uscite in Canoa, alla scoperta del nostro Canalbianco, realizzata in collaborazione con il Circolo Canottieri di Adria. Le uscite e le attività avranno l'obiettivo di far scoprire ai ragazzi la Bellezza del Creato e della Natura. Ogni settimana ci sarà un elemento naturale da scoprire: la terra, l'acqua, l'aria ed il fuoco. La proposta educativa è frutto di un progetto predisposto per gli Oratori del Nord Italia dalla Diocesi di Milano. "Detto, fatto", sarà il titolo della proposta estiva che già campeggia all'ingresso del Centro. Agli sgoccioli il tempo per le iscrizioni: scadono al mattino di lunedì 12 giugno, presso la Segreteria del Centro. Sarà possibile iscrivere i ragazzi di settimana in settimana, compilando i moduli presenti presso la Segreteria del Centro. Oltre alle attività in Città, sono state programmate alcune gite per i ragazzi e le loro famiglie. La prima sarà giovedì 15, per esplorare in barca la Sacca di Scardovari, poi giovedì 22 i ragazzi partiranno alla scoperta delle Cascate di Molina sui monti Lessini. Poi a fine mese e a luglio altre due gite ai Parchi Movieland e Gardaland. Terminata l'attività del Grest il Centro Giovanile continuerà l'estate con i tornei e il Camposcuola in a Dobbiaco (BZ) in programma dal 22 al 29 luglio, rivolto ai bambini e ragazzi dalla 3 elementare alla 3 media. Poi seguiranno i Campi del Gruppo Scout Adria2 con proposte differenziate a seconda delle età: i più piccoli i Lupetti (8-11 anni) saliranno sulle montagne di Schio dal 5 al 12 agosto, mentre gli Esploratori e le Guide (12-15 anni) pianteranno le tende sui Monti Lessini dal 29 luglio all'11 agosto. I Giovani Rovers e Scolte vivranno la Route Estiva nei primi giorni di Agosto. Due momenti forti concluderanno l'estate. Il primo sarà il Torneo della Memoria per i giovani scomparsi della Città, in programma per domenica 20 agosto, presso il Centro Giovanile, a cura del Gruppo Genitori Ancora. Seguirà poi l'ultimo Camposcuola estivo riservato ai Giovani delle Superiori che si svolgerà a Laureto in provincia di Rimini dal 27 agosto al 3 settembre. Questo il ricco programma dell'estate. Oltre agli eventi programmati, il Centro Giovanile resta a disposizione dei bambini, dei giovani e delle famiglie tutti i giorni, con apertura sia al mattino che al pomeriggio, potendo usufruire dei campi, delle sale giochi e del cortile. L'apertura e la conduzione dell'attività sono affidate ai volontari della Parrocchia e agli educatori del Centro Giovanile San Pietro, coordinati da don Luca Borgna, Vicario Parrocchiale della Cattedrale.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione