Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Adria, “La cassetta degli attrezzi” per aiutare chi vuole aiutare

attive terre
Quasi cento persone hanno aderito alla proposta formativa dell’Associazione genitoriale di volontariato Attive Terre Onlus, partecipando al primo incontro dei sei previsti “La cassetta degli attrezzi” che terminerà il 28 ottobre. Circa 40 studenti dell’IIS C.Colombo di vari indirizzi, tra i quali quello che qualifica nei “Servizi socio-sanitari”, e circa 40 del liceo Bocchi Galilei, indirizzo Scienze Umane, accompagnati dai propri insegnanti e circa 20 persone esterne tra infermieri, operatori OSS e volontari, hanno seguito con interesse la relazione di Elisabetta Spigolon, coordinatrice didattica e di Tirocinio del Corso di Laurea in Infermieristica dell’Università degli Studi di Padova, sede di Rovigo, che ha trattato il tema “Il vissuto di malattia e il benessere della persona”. L’incontro ha avuto inizio con una breve introduzione del presidente di Attive Terre Alessandro Andreello che ha illustrato la timeline del progetto, la parola è poi passata alla dirigente scolastica Cristiana Gazzieri, che ha sottolineato la validità di tutte le iniziative contenute nel progetto “Leggo dunque sogno” con l’augurio a tutti i corsisti che le seguiranno, di un proficuo lavoro. La relatrice Spigolon ha illustrato i diversi approcci da adottare per aiutare la persona ad aprirsi e ad “affidasi” a chi si propone di aiutarla. “Il segreto è mettere in gioco anche se stessi nell’autenticità della relazione che non può che essere tale per essere significativa. Arrivando anche a condividere le storie personali con gli altri” ha spiegato. Il segreto è “preoccuparsi” e non semplicemente “occuparsi” dell’altro. La relazione poi deve comunque presupporre il “rispetto dell’altro” e la “pari dignità”. Molti gli stimoli forniti e tante le indicazioni pratiche che sono state date a chi deve operare nelle varie relazioni di cura e di aiuto. Sabato 30 settembre è il secondo incontro con relatore Achille Ferrari, psicologo che ha approfondito il tema della comunicazione e della sua efficacia con una relazione dal titolo “L’anima nella voce”. Il corso è gratuito e aperto a tutti, per info e iscrizioni, contattare i seguenti numeri 335-7032984 e 339-5012738 e confermare via mail a attiveterre@alice.it.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione