Scopri tutti gli eventi
Arte Madonnara
22.01.2025 - 09:53
Giovani Madonnari
Il concorso, nato per commemorare giovani vite scomparse, si chiuderà con la sfilata dei bambini delle scuole dell’infanzia, simbolo del passaggio di questa antica arte alle nuove generazioni.
Adria si prepara a ospitare il V Concorso di Arte Madonnara, un appuntamento che celebra una delle più antiche e affascinanti tradizioni artistiche italiane. Il Comitato Madonnari di Adria è già all’opera per raccogliere le adesioni delle scuole e avviare i laboratori di arte madonnara guidati dal maestro Fabio Fedele, artista di fama internazionale reduce da eventi prestigiosi in Armenia, Belgio e Danimarca.
Le scuole elementari e medie saranno protagoniste di un’esperienza significativa grazie ai laboratori teorico-pratici condotti dal maestro Fedele. Le aule e i corridoi degli istituti si trasformeranno in straordinarie tele, dove i ragazzi potranno apprendere le tecniche del disegno a gessetto, tipiche di questa antica arte effimera. L’entusiasmo degli studenti, accompagnato dalla passione del maestro, è destinato a rendere memorabile questa fase preparatoria.
La scorsa edizione ha coinvolto oltre 250 studenti, distribuiti su 50 laboratori realizzati nelle scuole di Adria e dintorni. Quest’anno, il Comitato sta lavorando con impegno per ampliare ulteriormente la partecipazione, in vista dell’evento fissato per il 17 maggio, con possibili variazioni di data per garantire la più ampia partecipazione. “L’appuntamento – rende noto il Comitato Madonnari di Adria – si svolgerà lungo Corso Vittorio Emanuele e in Piazza Garibaldi. Potremo ammirare le opere che verranno realizzate anche nei giorni successivi, finché la pioggia e il calpestio non le faranno sparire… È un’arte effimera, legata al tempo. E forse anche per questo è così preziosa: bisogna coglierla nel momento in cui nasce”. Durante tale giornata, madonnari professionisti e giovani artisti metteranno in mostra il loro talento, regalando al pubblico un colpo d’occhio straordinario.
Il concorso prevede tre categorie principali – alunni delle scuole elementari, medie e superiori – con la possibilità per i più grandi di sfidarsi anche con artisti adulti. In palio, premi per un valore complessivo superiore a 2.000 euro, oltre a un buono colazione per tutti i partecipanti. La giornata sarà arricchita dalle esibizioni delle scuole medie a indirizzo musicale e dai madonnari professionisti, creando un connubio perfetto tra arte visiva e sonorità.
Nato per commemorare giovani vite prematuramente scomparse, come Francesca e Carlotta, il concorso si propone di unire memoria e creatività, coinvolgendo le nuove generazioni in un momento di aggregazione unico. La giornata si concluderà con la sfilata dei bambini delle scuole dell’infanzia, che avranno avuto modo di cimentarsi nel colorare disegni appositamente preparati: un gesto simbolico che tramanda questa antica tradizione alle generazioni future.
Per maggiori informazioni si può visitare il sito www.madonnariadria.it
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516