Scopri tutti gli eventi
Politiche Giovanili
12.02.2025 - 09:22
Battesimo Civico
Pettorazza Grimani celebra i neo diciottenni con la prima edizione del Battesimo Civico, consegnando loro Costituzione, Statuto comunale e tessera elettorale
Pettorazza Grimani – Un momento di condivisione, consapevolezza e responsabilità: con queste premesse, l’Amministrazione comunale di Pettorazza Grimani ha celebrato la prima edizione del Battesimo Civico, dedicato ai giovani che hanno raggiunto la maggiore età nel corso del 2024.L’evento, svoltosi nella sala consiliare del Municipio, ha visto la partecipazione delle autorità locali e diversi cittadini, sottolineando il valore di questo traguardo per alcuni giovani del paese come una delle tappe fondamentali della vita. Il raggiungimento dei diciotto anni segna infatti il pieno ingresso nella comunità civile, con i diritti e i doveri che ne conseguono.
Ad aprire la cerimonia è stato il Sindaco Andrea Grassetto, affiancato dai consiglieri Matteo Talpo e Sandra Davin, promotori dell’iniziativa. Nel loro intervento, gli amministratori hanno rimarcato l’importanza di un impegno attivo nella società, sottolineando come la Costituzione rappresenti non solo un simbolo, ma una guida per un’esistenza consapevole e partecipativa.
A suggellare il momento, il gesto simbolico della consegna della Costituzione Italiana a ciascun neo diciottenne, un dono che vuole essere un monito alla cittadinanza attiva e alla costruzione di una società più equa e pacifica. Ai ragazzi è stata inoltre consegnata una copia dello Statuto del Comune di Pettorazza Grimani, una pergamena commemorativa e la tessera elettorale, segno concreto del loro nuovo ruolo nella vita democratica del Paese.
Si legge alla fine della pergamena consegnata ai neo diciottenni "L'auspicio è che la costituzione sia per te strumento vivo di partecipazione vera e consapevole per la costruzione di una società più giusta e di un mondo di pace"
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516