Scopri tutti gli eventi
Bilancio Comunale
11.03.2025 - 14:21
Comune di Adria
Il Vice Sindaco presenta un bilancio previsionale che, nonostante i tagli ai trasferimenti statali, mantiene inalterati i servizi ai cittadini e non tocca le tasse e le tariffe. Confermati gli investimenti per il sociale, la manutenzione urbana e il sostegno alle imprese. Abolita la tassa sulle tende per le attività commerciali e ridotta l’IMU agricola.
Il Consiglio comunale ha approvato la manovra di bilancio previsionale per il 2025, un documento economico che, nonostante le difficoltà legate ai tagli statali, punta a garantire i servizi essenziali senza gravare ulteriormente sui cittadini e sulle imprese locali. La principale sfida è stata affrontare la riduzione di quasi 300mila euro nei trasferimenti statali, un taglio che avrebbe potuto compromettere la qualità dei servizi, ma grazie a un’attenta gestione finanziaria l’Amministrazione Comunale è riuscita a preservare le principali necessità della comunità, scongiurando aumenti di tariffe e tributi locali.
Un’attenzione particolare è stata rivolta alle imprese con l’abolizione della cosiddetta tassa sulle tende, -informa il Vice Sindaco e assessore al bilancio Federico Simoni-un’imposta sull’occupazione del suolo pubblico che riguarda circa 140 attività commerciali, garantendo un risparmio medio di circa 100 euro per ogni esercente. Per il settore agricolo è stata confermata la riduzione dell’IMU dallo 1,06 all’1,03 per sostenere uno dei comparti produttivi più importanti della città. Anche per i servizi dedicati a cittadini e famiglie non ci saranno aumenti e resteranno invariate le tariffe per asilo nido, mensa e trasporto scolastico, piscina comunale, palestre, teatro, parcometri e illuminazione votiva nei cimiteri, scelte che incidono sulle entrate ma che l’Amministrazione Comunale ha ritenuto prioritarie per non gravare sulle fasce più deboli della popolazione
“Nonostante le difficoltà economiche, -spiega Simoni-il bilancio prevede investimenti mirati su diversi fronti con 150mila euro destinati alla manutenzione del verde pubblico, 50mila euro per la stagione teatrale, 65mila euro per il sostegno alle scuole paritarie e ulteriori 5mila euro di agevolazioni sulla Tarip. Un capitolo importante è quello dedicato alle asfaltature con uno stanziamento di 182mila euro che potrà essere incrementato grazie agli introiti derivanti dagli oneri di urbanizzazione e costruzioni”. Sul fronte del sociale è stato confermato un impegno significativo con una cifra record di circa 6 milioni di euro destinati agli interventi per minori, disabili, famiglie, anziani, diritto alla casa e persone in condizioni di fragilità, un segnale chiaro dell’attenzione che l’Amministrazione continua a riservare alle politiche di welfare
“Posso dirmi soddisfatto –conclude il Vice Sindaco di Adria-di essere riuscito a dare copertura a tutte le principali necessità della nostra città, seppur in mezzo a tagli di trasferimenti statali e riduzione generale delle entrate, e sarà mia cura monitorare costantemente gli andamenti dei flussi in entrata ed in uscita onde evitare, da un lato, di avere ammanchi in bilancio, e dall'altro lato, di far mancare fondi per i servizi e le necessità dei nostri cittadini e delle nostre imprese”.
Guendalina Ferro
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516