Scopri tutti gli eventi
Celebrazione
19.03.2025 - 10:28
Adria: Giornata in ricordo vittime del Covid
Adria ha commemorato la Giornata nazionale in memoria delle vittime del Covid con tre momenti significativi: una cerimonia davanti all’ospedale accanto all’albero di ciliegio simbolo del ricordo, un omaggio alla sede di Croce Verde e un momento di riflessione al CSA di Adria. Autorità e volontari hanno sottolineato il valore della solidarietà e del sacrificio durante la pandemia.
Adria ha commemorato la Giornata nazionale in memoria delle vittime del Covid-19, con tre momenti significativi che hanno unito istituzioni, operatori sanitari, volontari e cittadini in un tributo carico di emozione.
La cerimonia principale si è svolta nella mattinata davanti all’ospedale Santa Maria Regina degli Angeli, ai piedi dell’albero di ciliegio piantato dalla precedente amministrazione come simbolo di memoria e speranza. Sul posto è stato deposto un omaggio floreale, in segno di vicinanza alle famiglie colpite dalla pandemia.
Presenti il sindaco di Adria, Massimo Barbujani, il presidente del consiglio Fortunato Sandri, il direttore generale dell'Ulss 5 Polesana Pietro Girardi, la direttrice del CSA di Adria Paola Spinello, il presidente di Croce Verde Andrea Roccato, il vicepresidente Croce Verde e Anpas Nazionale Lamberto Cavallari, le forze dell’ordine e diversi volontari e cittadini.
Il sindaco Massimo Barbujani ha aperto la cerimonia condividendo un'esperienza personale vissuta durante il periodo del Covid, mentre il direttore generale dell'Ulss 5 Polesana, Pietro Girardi, ha evidenziato il valore della solidarietà emerso durante la pandemia:
"Fraternità, solidarietà, aiuto, resilienza e sostegno: oggi, commemorando le vittime della pandemia, ho riflettuto su ciò che vorrebbero da noi coloro che hanno perso la vita per una malattia che non conoscevano. Per contrastarla abbiamo lavorato insieme. Chi è in cielo vorrebbe questo: vedere collaborazione piuttosto che divisioni, fratellanza e amicizia piuttosto che silenzio e indifferenza. Le esperienze, soprattutto le più dolorose, hanno la forza di migliorarci, basta esserci e crederci. Un abbraccio forte alle famiglie toccate dal lutto e dalla perdita".
Anche il presidente di Croce Verde, Andrea Roccato, ha evidenziato l’impegno e la reazione della comunità adriese di fronte all’emergenza sanitaria:
"Il periodo del Covid-19 ha reso possibile far emergere il meglio della nostra società, che si è unita per superare le mille difficoltà. Anche Adria si è rimboccata le maniche, con tante persone giovani e meno giovani che si sono date da fare con impegno e spirito di servizio. Un grazie a tutti i volontari e gli operatori che in quel momento hanno fatto del proprio meglio e hanno messo a disposizione le proprie competenze e la propria sensibilità".
A chiudere gli interventi è stata la direttrice del CSA di Adria, Paola Spinello, che ha ricordato l’impatto devastante della pandemia sulla casa di riposo cittadina:
"Un momento che nessuno vorrebbe più rivivere. Un ringraziamento va a volontari ed operatori che si sono sempre impegnati, dedicando ore e ore alla nostra struttura, oltre agli ospiti che si sono sempre fatti coraggio uno con l'altro".
Il secondo momento della giornata si è tenuto a mezzogiorno presso la sede della Croce Verde in via Malfatti, mentre nel tardo pomeriggio la commemorazione si è spostata al CSA di Adria, una delle strutture più colpite dal virus. Qui, il ricordo si è intrecciato al dolore per le tante vite spezzate, ma anche alla gratitudine per chi ha combattuto in prima linea, offrendo sostegno e conforto.
Guendalina Ferro
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516