Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Sport

Calcio Adriese, una serata in ricordo di Sante Longato

Grande commozione al Teatro Ferrini per la serata in memoria di Sante Longato

Calcio Adriese, una serata in ricordo di Sante Longato

Un momento della serata dedicata a Sante Longato

Un’intensa serata di emozioni, ricordi e amicizia ha illuminato il teatro Ferrini il 17 marzo scorso in occasione dell’evento commemorativo “Sante Longato: Il Cuore di una Vita”, organizzato per celebrare quello che sarebbe stato il 73° compleanno di Sante Longato, storico direttore generale dell’ Adriese 1906, scomparso lo scorso 1 primo dicembre. L’iniziativa, promossa dalla trasmissione “Lunedì in Campo” di Prima Free, con la regia di Salvatore Binatti, è stata realizzata in collaborazione con l’Adriese e con il prezioso supporto della famiglia Longato, rappresentata con profonda emozione dalle figlie Lara, Giulia ed Elena. Un teatro gremito ha accolto amici, colleghi, sportivi e rappresentanti istituzionali, tutti uniti dal desiderio di rendere omaggio a un uomo che ha lasciato un segno indelebile nella comunità adriese e nel mondo del calcio granata. Presenti, tra gli altri, il presidente della Figc Veneto Giuseppe Ruzza, il consigliere Argentino Pavanati, il delegato provinciale Luca Pastorello, il delegato Coni Lucio Taschin, il vicepresidente granata Roberto Scantamburlo, lo storico tifoso Renzo Sarti, e il sindaco di Adria Massimo Barbujani, che ha condiviso toccanti ricordi personali. Tra le testimonianze più sentite, quella del vicepresidente Scantamburlo: “Per noi Sante era uno di famiglia. Ci ha guidati con competenza e passione, portando l’Adriese ai vertici del calcio dilettantistico”. Commovente anche l’intervento del tecnico Roberto Vecchiato, legato da un profondo affetto a Longato: “Era un fratello maggiore, una guida preziosa”. Presenti anche il direttore sportivo Massimiliano Neri, il capitano Nicolò Montin, gli ex granata Pino Augusti, Alberto Ballarin, Stefano Bellemo, Stefano Vigorelli, l’ex presidente Olivo Frizzarin e il vicesindaco Federico Simoni. A suggellare l’eredità sportiva e umana lasciata da Sante, l’annuncio del sindaco Barbujani: la tribuna centrale dello stadio “Bettinazzi” verrà intitolata alla memoria di Longato, con un’immagine commemorativa che sarà svelata domenica 27 aprile, in occasione dell’ultima gara casalinga della stagione. La serata ha ospitato anche contributi video da parte del presidente Luciano Scantamburlo, dell’ex giocatore Tiberio Baroni, del “PibeGiacomo Marangon e dell’amica Sabrina Guarnieri, oltre alla presenza affettuosa di amici di sempre, come il rallysta Lucio Cavallari e Pietro, collega polacco di Sante, arrivato appositamente dalla Polonia.

Cristiano Aggio

 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione