Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Attualità

Bottrighe, anni di buio, ma i servizi reggono

Paga però la mancanza di uno sviluppo vero, che non c'è mai stato. C'è vivacità e si mantengono i servizi, nonostante crisi e guerre

Bottrighe, immagine aerea del centro

Bottrighe, immagine aerea del centro

Sono anni di buio, anche e soprattutto, per i piccoli centri. Vuoi la recessione e la crisi generale che attanaglia ovunque, le guerre che ci circondano, tutti ne risentono. La pandemia non si scorda, i segni li ha lasciati. A Bottrighe, oltretutto, paga la mancanza di uno sviluppo vero, che non c’è mai stato. Se una quarantina di anni fa si fosse sviluppata la zona artigianale, oggi semi deserta, le conseguenze derivanti dalla chiusura dello zuccherificio, si sarebbero potute attutire diversamente. Zanlucche, nata tardi, lontana da importanti collegamenti viari, oggi offre lavoro solo per pochi addetti. Nonostante ciò, ancora si mantengono diversi servizi. La popolazione si aggira sui 2100 abitanti. In piazza Libertà si trova il palazzo civico con la delegazione comunale, la filiale di Poste Italiane, la biblioteca di Babele, uno studio con medico di base, alcune sedi di associazioni e due punti servizio delle organizzazioni sindacali. Quasi di fronte, poco più in là, c’è la sala polivalente “Loris Cominato” e sette sedi di associazioni. La principale industria è Mater-Biotech Novamont, primo impianto al mondo di bio butandiolo. Tra le altre importanti aziende, figurano l’industria meccanica Ravagnan e l’Aurora sementi. Diverse le attività artigianali tra edili, movimento terra, idraulici, autofficine, impianti scambiatori di calore, costruzioni meccaniche-termotecniche e lavorazioni di materie plastiche. Tra le aziende agricole, una è attrezzata per l’allevamento avicolo. Tra le attività commerciali c’è un supermercato, una rivendita di pane e alimentari, l’Agrimarket con ferramenta, giardinaggio e materiale per il lavoro ed una farmacia. Sei sono gli esercizi tra bar, pizzerie e ristoranti, una locanda e due bed and breakfast, due rivendite tabacchi, una di queste anche con giornali, due ricevitorie, una lavanderia, un ufficio di assicurazioni, una fioreria, una di vendita materiale edile ed un distributore di carburanti con annesso lavaggio e ristorazione. È presente una filiale bancaria che ha ristrutturato completamente il palazzo e gli uffici che la ospita. Ogni mercoledì, in piazzetta Cinzio Cassetta, si svolge il mercatino settimanale. L’offerta per la formazione scolastica è composta dalla materna paritaria “Umberto Maddalena” e dalla primaria “San Giovanni Bosco”. Tante le associazioni culturali, musicali, sportive e ricreative. Per il tempo libero, oltre alla palestra delle scuole, il parco 1° Maggio ed un alaggio per imbarcazioni sul fiume Po.

Roberto Marangoni

Bottrighe, stabilimento Mater Biotech Novamont

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione