Scopri tutti gli eventi
Lavori Pubblici
20.04.2025 - 15:43
Adria: Corso Garibaldi
Adria, la città si riprende Corso Garibaldi, completamente rinnovato grazie a un intervento da 3 milioni di euro finanziato dal PNRR e durato un anno e mezzo. Presenti all’inaugurazione autorità comunali, regionali, parlamentari, religiose e diversi cittadini.
Adria ha riaccolto ufficialmente Corso Garibaldi, completamente riqualificato dopo un anno e mezzo di lavori. Un intervento tanto atteso quanto articolato, realizzato grazie a 3 milioni di euro di fondi PNRR. Un progetto avviato dall’Amministrazione Barbierato
«È il miglior progetto di rigenerazione urbana realizzato negli ultimi sessant’anni ad Adria», ha dichiarato con soddisfazione il sindaco Barbujani, intervenuto con in mano un ulivo simbolo di pace. «Abbiamo ereditato questo progetto dalla precedente amministrazione e l’abbiamo rispettato in ogni sua parte. Nessuna modifica, nessun taglio: solo tanto lavoro e scelte a volte difficili da spiegare, ma necessarie».
L’intervento ha interessato i sottoservizi, il ridisegno delle aree verdi, il restringimento della carreggiata,per la realizzazione di una pista ciclabile e nuovi marciapiedi, che hanno già dato i primi risultati: «Nell’ultimo triennio quasi tutte le abitazioni in vendita lungo il corso sono state acquistate. Il valore immobiliare è salito: un segnale chiaro dell’efficacia della rigenerazione», ha aggiunto il primo cittadino.
Il Sindaco ha poi chiamato alla responsabilità tutta la cittadinanza: «Ora mantenere pulito e decoroso questo spazio. Datemi una mano. Serve la collaborazione di tutti, dai cittadini ai padroni di animali».Il ringraziamento del sindaco è andato anche alle imprese coinvolte, in particolare Cocipa, SEP e a tutti i tecnici, tra cui l’ingegner Portieri e l’architetto Caporella, RUP del progetto.
Il Vice Sindaco Federico Simoni e assessore al bilancio, ha annunciato che già dai prossimi sabati il mercato settimanale tornerà nella sua sede originaria lungo Corso Garibaldi. «I banchi verranno disposti in fila unica, tenendo conto degli attuali ingombri e delle nuove dimensioni dei posteggi ambulanti, che oggi sono di nove metri. Piazza Bocchi e Piazza Grotto verranno integrate nel nuovo assetto per garantire fluidità e spazi adeguati sia ai commercianti che agli esercizi fissi della zona».
L’Assessore al bilancio ha anche sottolineato il valore strategico del finanziamento: «Questo è l’intervento più corposo tra i 22 milioni di euro che Adria ha ricevuto tramite fondi PNRR. Siamo riusciti a consegnarlo ampiamente entro i tempi previsti. Speriamo che questa rigenerazione stimoli nuovi afflussi in città per far girare l’economia».
L’assessore alla viabilità Giorgio D’Angelo ha sottolineato che il tracciato della viabilità è stato mantenuto secondo quanto previsto dal progetto originale. «Nei prossimi mesi modificheremo la viabilità per recuperare dei posti auto. Un ringraziamento va alla polizia locale, che ha ridotto al minimo i disagi per i cittadini durante i lavori».Nell’occasione è stato riaperto al traffico veicolare il tratto del corso Vittorio Emanuele sud, da via Angeli a Corso Mazzini
In rappresentanza della Regione Veneto, l’assessore all’urbanistica Cristiano Corazzari si è complimentato: «Ho visto tanti progetti di rigenerazione urbana in Veneto, ma quello di Adria è il più bello che abbia avuto modo di vedere ».
Presente anche il senatore Bartolomeo Amidei, che ha voluto evidenziare la volontà del sindaco nel portare avanti il progetto.
Durante la cerimonia, è stato inaugurato anche il nuovo parchetto urbano, pensato come spazio di socialità per le famiglie. A don Nicolò Grandesso il compito di impartire la benedizione, con un invito finale al rispetto delle regole e degli orari.
Guendalina Ferro
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516