Scopri tutti gli eventi
Il Cordoglio
07.05.2025 - 12:19
Adria: bandiere a lutto
In seguito alla proclamazione del lutto regionale da parte del Presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, anche le istituzioni locali si uniscono al cordoglio per la scomparsa del sommo pontefice. Papa Francesco, nato Jorge Mario Bergoglio, ha dedicato il suo pontificato alla promozione della pace, della giustizia e del dialogo interreligioso. In questo contesto anche la comunità islamica di Adria, ha espresso le proprie condoglianze.
In seguito alla scomparsa di Papa Francesco, avvenuta poco dopo le 7.30 di oggi, lunedì 21 aprile, il Presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia, ha proclamato il lutto regionale attraverso un apposito decreto. In segno di cordoglio, è stata disposta l’esposizione a mezz’asta della bandiera della Regione in tutte le sedi istituzionali centrali e periferiche, nonché presso gli enti strumentali regionali.
Anche il Comune di Adria, in adesione al provvedimento regionale e nel clima di profonda commozione che ha coinvolto l’intera Nazione, ha disposto l’esposizione delle bandiere a lutto sul Municipio, quale segno di rispetto e omaggio al Santo Padre
Papa Francesco, nato Jorge Mario Bergoglio a Buenos Aires il 17 dicembre 1936, è stato eletto Sommo Pontefice il 13 marzo 2013, succedendo a Benedetto XVI. È stato il primo Papa proveniente dal continente americano e il primo gesuita a guidare la Chiesa cattolica. Durante il suo pontificato ha posto al centro del suo magistero i temi della pace, dell’ambiente, della povertà e del dialogo tra le religioni, segnando una svolta storica nella Chiesa contemporanea.
In questo contesto, anche la comunità islamica adriese ha voluto esprimere la propria vicinanza. L’Imam Hamdi Rachid ha infatti rilasciato una dichiarazione ufficiale:
“Con profonda tristezza e commozione, desidero esprimere, a nome mio: Hamdi Rachid; presidente dell'associazione Fraternità di Adria, e a nome della comunità islamica adriese, le nostre più sentite condoglianze per la perdita di Sua Santità Papa Francesco. Lo ricordiamo per la sua instancabile dedizione alla promozione della pace, della giustizia e della solidarietà tra le comunità religiose, che è stata fonte di ispirazione per tutti noi, indipendentemente dalla nostra fede. Ricordiamo con profonda gratitudine il suo storico impegno nel dialogo interreligioso, culminato nella firma del Documento sulla Fraternità Umana ad Abu Dhabi nel 2019. Questo documento ha segnato un passo straordinario per la tolleranza interreligiosa, e dichiaro che la scomparsa di Papa Francesco è una perdita che colpisce profondamente tutti noi che lavoriamo per la pace e l’unità.”.
(g.f.)
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516