Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Sport

Calcio Adriese, intitolata la tribuna centrale a Sante Longato

Un tributo emozionante alla memoria di Sante Longato: la cerimonia di intitolazione della tribuna centrale dello stadio di Adria

Calcio Adriese, intitolata la tribuna centrale a Sante Longato

Tribuna Sante Nico Longato

Il 27 aprile rimarrà una data da ricordare perché allo stadio Bettinazzi di Adria, prima dell’ultima partita casalinga di campionato si è tenuta la cerimonia ufficiale di intitolazione della tribuna centrale alla memoria del compianto direttore generale Sante Longato. Erano presenti il sindaco Bobo Barbujani, con il vice Federico Simoni, Roberto Scantamburlo, nipote del presidente del club Luciano, con il diesse Massimiliano Neri e il responsabile del settore giovanile Nico Moretti. Sante Longato è morto il primo dicembre allo stadio di Carlino, provincia di Udine, mentre si stava giocando Cjarlins Muzane-Adriese. Al 24' del secondo tempo Longato, accusò un malore in tribuna. Nonostante i pronti soccorsi con il defibrillatore la situazione apparve fin da subito disperata il dirigente dell’Adriese decedette poco dopo. Venerdì 6 dicembre l’ultimo saluto a Sante, proprio allo stadio Bettinazzi di Adria, la maglia granata dell’Adriese con la scritta ciao Sante, in tanti a rendergli l’ultimo omaggio, tutta la società con dirigenti giocatori della prima squadra e settore giovanile, i tifosi e i tanti che lo hanno conosciuto. Perché Sante, che aveva 72 anni, ha legato la sua storia di dirigente nel mondo del calcio all’Adriese sin dai tempi di Arnaldo Cavallari nella stagione 1994-95, con una parentesi a Chioggia nella stagione 1998/99 e nel Rovigo Lapecer in Eccellenza nel 2012. Domenica 27 aprile, prima della partita (persa 2-0) contro il Villa Valle, l’intitolazione della tribuna centrale dello stadio “Luigi Bettinazzi”. Una cerimonia toccante, alla presenza delle autorità cittadine, dei rappresentanti sportivi e dei tifosi blu-granata, che hanno voluto rendere omaggio a una figura che tanto ha dato alla storia dell’Adriese.

c.a.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione