Scopri tutti gli eventi
Fondi Pubblici
07.05.2025 - 09:47
Comune di Taglio di Po
I comuni della Conferenza dei Sindaci dell’area del Delta del Po hanno approvato in consiglio comunale la convenzione per la realizzazione di progetti integrati destinati allo sviluppo economico e sociale del territorio, con un finanziamento complessivo di circa 430 mila euro, di cui 300 mila euro da fondi regionali e il resto cofinanziato dai 7 comuni coinvolti. Tuttavia, la giunta di Taglio di Po ha deciso di rinunciare, per motivi tecnici, al progetto "Un Delta Trasponde", relativo all’acquisto di traghetti elettrici.
I comuni appartenenti alla Conferenza dei Sindaci dell’area del Delta del Po hanno espresso il loro sostegno attraverso le rispettive delibere di consiglio comunale, approvando la convenzione per l’attuazione di progetti integrati, in forma associata, destinati allo sviluppo economico e sociale del territorio. I progetti rientrano nell’ambito della legge regionale n. 12 del 25 maggio 2021 e della delibera di giunta regionale n. 323 del 1 aprile 2025, che destina risorse mirate per la valorizzazione dei comuni delle aree interne. Con una spesa complessiva di circa 430 mila euro, di cui 300 mila euro provenienti da fondi regionali, i progetti beneficeranno anche del cofinanziamento dei comuni coinvolti: Ariano nel Polesine, Corbola, Loreo, Porto Viro, Porto Tolle, Rosolina e Taglio di Po.
Michele Grossato, sindaco di Rosolina e coordinatore capofila del progetto, ha commentato a margine del consiglio comunale : «Abbiamo approvato la convenzione che ci permetterà di ricevere contributi spalmati non più in una sola annualità, ma su un periodo triennale. Questi fondi serviranno a migliorare l'accoglienza turistica e il marketing territoriale del nostro territorio».
Uno dei primi progetti ad essere avviato sarà Delta Pool Week, la settimana della sostenibilità che si svolgerà a Ca’ Vendramin, a Taglio di Po, dal 25 maggio al 1° giugno, coinvolgendo anche le scuole del territorio. “Un progetto, che proseguirà con dei spin off durante tutto l'anno”-ha evidenziato il primo cittadino di Rosolina
Altro progetto approvato è il Festival della Luce, che prevede installazioni luminose nei vari comuni coinvolti, con l’obiettivo di valorizzare il paesaggio e il patrimonio culturale del Delta. Il progetto Un Delta Trasponde prevede l’acquisizione di imbarcazioni per collegare le sponde di due fiumi, facilitando il trasporto tra i comuni. Infine, il progetto Le Porte del Delta si concentrerà sull'installazione di totem pubblicitari e led wall in ogni comune, dove sarà possibile fornire informazioni utili sulla storia, la cultura e le risorse del territorio.
Tuttavia, la giunta comunale di Taglio di Po ha deciso di portare in consiglio comunale solo tre dei quattro progetti inizialmente previsti. A spiegare la motivazione dell’esclusione di una progettualità è stato il vice sindaco Alessandro Marangoni, che ha evidenziato: «Il progetto stralciato riguardava l’acquisto di due traghetti elettrici destinati a servire il collegamento tra i comuni di Porto Viro e Rosolina e tra Corbola e Ariano nel Polesine». Secondo Marangoni, il progetto avrebbe avuto una utilità limitata ai soli comuni interessati, senza rispondere in modo efficace alle necessità di tutti i territori coinvolti.
“Inoltre, c’era un problema tecnico legato alla gestione dei traghetti. –ha proseguito Marangoni- DI chi sarebbero i traghetti e soprattutto chi li avrebbe gestiti? A fronte di queste domande, non avendo ricevuto risposte, come giunta comunale, abbiamo rinunciato a tale progettualità” ha spiegato durante la seduta pubblica il Vice Sindaco ”La progettualità, non aveva alcuna aderenza al trattato normativo e soprattutto non aveva alcuna valenza per il nostro comune, e per questo non l’abbiamo avvallata” ha sottolineato Marangoni “non credo che partecipare tanto per prendere dei contributi, sia il modus operandi che caratterizza questa amministrazione “
Guendalina Ferro
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516