Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Cinofilia

Albarella: “King’s Jester” trionfa al Best in Show all' Esposizione Nazionale Cinofila

Ben apprezzato il livello tecnico della Kermesse, organizzata dal Gruppo Cinofilo Polesano

Rosolina: 20°esposizione Nazionale Cinofila

Albarella: 20°Esposizione Nazionale Cinofila

Una giornata di sole ha accompagnato la ventesima edizione dell’Esposizione Nazionale Cinofila sull’isola di Albarella. A vincere il prestigioso Best in Show è stato “King’s Jester”, uno splendido Griffone di Bruxelles proveniente dal modenese. Sul podio anche un Siberian Husky e un Pastore Australiano

Rosolina – Un traguardo importante, un’edizione da ricordare. L’isola di Albarella ha ospitato  la 20ª edizione dell’Esposizione Nazionale Cinofila, appuntamento di rilievo organizzato con cura e passione dal Gruppo Cinofilo Polesano, che ha richiamato appassionati, allevatori e curiosi da tutta Italia.

Nella splendida area verde collocata all’entrata dell’isola, appositamente allestita con gazebi e spazi attrezzati, si è svolta una vera festa dedicata al mondo dei cani di razza. A fare da cornice all’evento, una magnifica giornata di sole che ha valorizzato ulteriormente la qualità organizzativa del Gruppo Cinofilo Polesano

A conquistare il gradino più alto del podio nel prestigioso Best in Show, giudicato dall’esperto internazionale Gianfranco Bauchal, è stato halastjornu king's jester, uno splendido Griffone di Bruxelles proveniente dal modenese e presentato dalla proprietaria Candida Ricchi.

Al secondo posto si è classificato il Siberian Husky balikwas dances with wolves, di proprietà di Sara Pietrantozzi, mentre la terza posizione è andata al Pastore Australiano a tribute to music sleeping in your hand, presentato da Filippo Mattavelli.

Non è mancata la presenza del direttore generale di Albarella Mauro  Rosatti e delle istituzioni locali: tra il pubblico i consiglieri comunali di Loreo Giovanni Civiero e Rudy Bovolenta e il senatore Bartolomeo Amidei. “Un evento che unisce passione, cultura cinofila e valorizzazione del nostro straordinario patrimonio ambientale – ha dichiarato Amidei –. Vent’anni di impegno da parte del Gruppo Cinofilo Polesano meritano un plauso per la professionalità dimostrata e la capacità di attrarre appassionati da tutta Italia”.

 L’esposizione Nazionale Cinofila, giunta al suo ventennale, si conferma così non solo come un appuntamento importante nel calendario cinofilo nazionale, ma anche come esempio virtuoso di promozione del territorio, in grado di coniugare turismo e amore per gli animali.

Il Gruppo Cinofilo Polesano guarda già alla prossima edizione, forte dell’esperienza maturata e degli apprezzamenti ricevuti. In attesa del 2026, Albarella, con la sua bellezza e ospitalità, si conferma luogo di riferimento della cinofilia nazionale: qui, il legame tra uomo e cane continua a scrivere storie di eleganza, affetto e competizione.

Guendalina Ferro

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione