Scopri tutti gli eventi
Fondi Pubblici
24.05.2025 - 10:21
Adria:Municipio
Si è concluso l’iter del bando comunale 2024 per l’assegnazione dei contributi ordinari alle associazioni locali: 20mila euro distribuiti tra 21 realtà del territorio, con importi da 1.300 a 720 euro. Escluse due domande per mancato punteggio minimo e documentazione incompleta. Il vicesindaco Simoni: “Sostegno concreto a chi lavora ogni giorno per la comunità”.
Adria – Si è conclusa l'istruttoria del “Bando contributi ordinari 2024”, con cui l’Amministrazione comunale ha stanziato 20.000 euro a sostegno del tessuto associativo adriese. Sono 21 le realtà del territorio che hanno beneficiato del contributo, con importi che vanno da 1.303 euro per il primo in graduatoria a 721 euro per l’ultimo. A renderlo noto il vicesindaco con delega all’associazionismo, Federico Simoni.
“È servita qualche settimana in più per arrivare alla graduatoria finale – spiega Simoni – poiché sono state richieste diverse integrazioni documentali ai partecipanti, necessarie agli uffici per poter chiudere completamente l'istruttoria. Siamo vicini alle associazioni in maniera concreta, e questo bando, così come tutti gli altri contributi erogati sino ad oggi e il supporto fattivo e reale che diamo come Amministrazione ad ogni manifestazione, lo dimostrano in maniera chiara.”
Due le esclusioni. La domanda dell’Associazione Pro Loco di Bottrighe non è stata accolta in quanto non ha raggiunto il punteggio minimo previsto dal bando (50 punti). -Si legge nell’atto ufficiale-La richiesta dell’ASD Podisti Adria non è stata presa in considerazione perché non ha risposto nei tempi previsti alla richiesta di integrazione documentale, come stabilito all’art. 4 del bando.
Il vicesindaco ha ribadito l’importanza della collaborazione tra istituzioni e volontariato:
“È e sarà solo lavorando e impegnandoci sempre e soltanto assieme, in un lavoro di squadra tra istituzioni e associazioni di volontariato, senza divisioni e campanilismi, che riusciremo a dare risposta a molti dei bisogni e delle necessità della nostra comunità, diventando sempre più una grande comunità solidale adriese.”
Hanno ottenuto i contributi comunali la Pro Loco di Adria APS, con un contributo di 1.303,74 euro, seguita dall’Associazione Nazionale Alpini – Sezione di Padova – Gruppo di Adria (1.151,18 euro), dal CADA – Centro Assistenza Diurna Anziani e dal Parco Valliera APS (entrambi con 1.137,31 euro).
Seguono Attive Terre ETS Onlus (1.081,83 euro), il Coro Soldanella (1.067,96 euro), l’ASD Canottieri Adria (1.054,09 euro) e l’ASD Baricetta (970,87 euro).
Contributi anche a La Biblioteca di Babele di Bottrighe (929,26 euro), Foto Club Adria APS, Adria Shopping e la Società Concerti A. Buzzolla APS (tutte con 901,53 euro).
Proseguendo, il Comitato Madonnari riceve 887,66 euro, Polesine Terra Emersa, 873,79 euro, il Coro Plinius e l’Università Popolare Polesana APS 859,92 euro ciascuno, e il Circolo NOI Castello APS 832,18 euro.
Chiudono la lista Insieme per una Carezza e L’Alternativa APS (entrambe con 818,31 euro), il Centro Iniziativa Culturale El Canfin APS (790,57 euro) e l’Associazione Culturale Let’s Talk (721,22 euro).
Guendalina Ferro
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516