Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Educazione Cinofila

Sul blu carpet di Adria sfilano amore, rispetto e comunità

"Cani protagonisti: MyDOG 2025 ad Adria unisce intrattenimento, educazione e sensibilizzazione per celebrare i fedeli amici a quattro zampe"

Adria:Mydog

Adria:Mydog

Dalla Polizia di Stato ai cani guida, passando per il soccorso civile e l’educazione cinofila, MyDOG ha riunito istituzioni, volontari e cittadini in una grande serata all’insegna dell’affetto e della consapevolezza.

ADRIA – La seconda edizione di MyDOG, andata in scena venerdì in Corso Mazzini, ha registrato un numero importante di pubblico e di partecipanti.  Famiglie, bambini e appassionati hanno risposto all’appello di un’iniziativa che, ancora una volta, ha saputo coniugare intrattenimento, educazione e amore per gli animali. Protagonisti assoluti dell’evento sono stati loro: i cani, portatori silenziosi di fedeltà, gioia e intelligenza. La manifestazione è stata organizzata da un gruppo di giovani volontari, con il sostegno di Adria Shopping e il patrocinio del Comune, che hanno saputo costruire una serata coinvolgente e ben ritmata, in cui ogni momento ha avuto un significato preciso.

Il messaggio centrale dell’edizione 2025 è stato chiaro: i cani non sono solo compagni di vita, ma attori silenziosi di sicurezza, salvataggio, inclusione e memoria. Dalla passarella allestita per l’occasione, la Lega Nazionale per la Difesa del Cane ha richiamato l’attenzione sul fenomeno dell’abbandono, raccontando storie accadute. A seguire, l’educatrice cinofila Veronica Ferrarese ha condotto un laboratorio interattivo per insegnare a grandi e piccoli come approcciarsi in modo corretto a un amico a quattro zampe, contribuendo così a una cultura della relazione e del rispetto.

Emozione e ammirazione hanno poi accompagnato la dimostrazione operativa dell’Unità Cinofila della Polizia di Stato, arrivata da Bologna. Le esibizioni hanno mostrato l’efficacia dell’addestramento in situazioni di ordine pubblico, mettendo in evidenza il legame tra cane e agente. La testimonianza personale del Questore di Rovigo, presente all’evento insieme al Commissario Capo della Polizia di Adria, ha rafforzato il significato umano di una serata che ha voluto parlare anche alla coscienza.

Spazio anche alla Scuola Triveneta Cani Guida, che ha offerto ai partecipanti la possibilità di sperimentare cosa significhi essere accompagnati da un cane addestrato: un momento silenzioso e intenso, che ha svelato la straordinaria empatia e competenza di questi animali. Allo stesso modo, la presenza del Gruppo Cinofilo da Soccorso “Gli Angeli”, operativo in collaborazione con la Protezione Civile, ha mostrato un volto meno noto ma fondamentale del lavoro canino: quello dell’aiuto nelle emergenze.

Il gran finale è stato affidato all’attesissima sfilata amatoriale, trasformando Corso Mazzini in un tappeto blu – il “peloso blue carpet” – dove ogni coppia umano-cane ha sfilato tra applausi e flash, sotto l’obiettivo dei fotografi professionisti del Circolo Fotografico Focus. L’atmosfera si è arricchita grazie alla generosità degli sponsor e alla distribuzione di gadget e premi, culminando con una ricca lotteria che ha premiato dodici fortunati, tra cui il vincitore di una vacanza in montagna.

Guendalina Ferro

 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione