Scopri tutti gli eventi
Cultura
16.07.2025 - 10:42
Adria: Teatro Comunale
Il Comune di Adria e il Conservatorio “Antonio Buzzolla” consolidano il loro rapporto con una nuova convenzione che regola l’utilizzo del Teatro Comunale e dell’Auditorium Mecenati. L’accordo prevede agevolazioni per l’impiego del Teatro Comunale durante i tre eventi principali dell’anno accademico del Conservatorio, a favore degli studenti, in cambio della possibilità per il Comune di organizzare sei appuntamenti annuali presso l’Auditorium Mecenati.
ADRIA – È stata ufficialmente firmata la nuova convenzione tra il Comune di Adria e il Conservatorio di musica “Antonio Buzzolla”. Un accordo che segna una svolta nei rapporti tra le due istituzioni, ponendo fine a una precedente intesa ormai superata e sancendo un rapporto finalmente paritario, stabile e orientato alla crescita culturale del territorio.
Un atto significativo, che regola l’utilizzo condiviso di due spazi simbolo della cultura cittadina: il Teatro Comunale di Adria e l’Auditorium Mecenati in viale Umberto Maddalena. A illustrare i dettagli dell’accordo è stato il presidente del Conservatorio, l’avvocato Giuseppe Carinci: «Questo atto non si limita a regolare l’uso del Teatro Comunale e dell’Auditorium Pertini, ma riconosce formalmente il ruolo del Conservatorio quale istituzione culturale di riferimento per il nostro territorio e del teatro quale luogo primario di diffusione musicale».
La nuova convenzione tra Comune di Adria e Conservatorio “Antonio Buzzolla” stabilisce un uso condiviso di due spazi importanti per la vita culturale cittadina. Il Conservatorio avrà a disposizione il Teatro Comunale per tre eventi istituzionali annuali: la cerimonia di apertura dell’anno accademico (l’ultimo sabato di novembre), il concerto di Capodanno e il concerto di chiusura (la prima domenica di giugno). Al contempo, il Comune potrà avvalersi dell’Auditorium Mecenati per sei appuntamenti annuali.
Il direttore del Conservatorio, Paolo Zoccarato, ha commentato: «Pur disponendo di un auditorium moderno, vero e proprio laboratorio per i nostri studenti, è fondamentale poter contare anche su un teatro storico, prestigioso, che consenta agli allievi di esprimere al meglio il loro potenziale artistico in un contesto professionale. Questo ci permette di realizzare pienamente la nostra terza missione: restituire al territorio, sotto forma di concerti e iniziative, il frutto del nostro lavoro didattico e musicale».
Il Teatro Comunale, infatti, con i suoi circa 870 posti, rappresenta un luogo di grande prestigio e storia; mentre l’Auditorium Mecenati, con circa 180 posti, offre un ambiente funzionale e tecnicamente all’avanguardia, perfetto per concerti, eventi didattici e attività quotidiane.
L’accordo prevede inoltre l’eliminazione delle spese ordinarie di utilizzo: il Conservatorio potrà usufruire gratuitamente del Teatro Comunale, evitando così di sostenere le spese vive per ogni apertura, che ammontano a circa 5.000 euro; il Comune potrà utilizzare l’Auditorium Mecenati – di proprietà del Conservatorio – senza alcun costo di gestione, beneficiando di una struttura moderna, efficiente e sostenibile.
Il sindaco di Adria, Massimo Barbujani, ha espresso grande soddisfazione per il traguardo raggiunto: «È un accordo fortemente evoluto, che definisce in maniera precisa tutti gli aspetti di una collaborazione che da quasi cento anni promuove cultura nella nostra città. Ringrazio l’assessore Giorgio Crepaldi per il lavoro svolto, insieme al direttore Paolo Zoccarato e al presidente Carinci per la parte del Conservatorio».
Nell’occasione il direttore del conservatorio ha annunciato del recente accordo firmato con la diocesi di Adria-Rovigo, che permetterà agli studenti del Buzzolla di esercitarsi e tenere concerti sull’organo storico custodito nella vicina cattedrale di Adria, ampliando ulteriormente l’offerta formativa e concertistica.
Guendalina Ferro
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516