Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Cultura

Adria, otto frazioni, mille storie: una città che si racconta

Una serata di racconti, immagini e memorie per celebrare l’identità diffusa della città

Adria, città delle meraviglie

Adria, città delle meraviglie

La Pro Loco di Adria, con il sostegno della   Fondazione Franceschetti e Di Cola, ha presentato “Adria, città delle meraviglie – otto frazioni, mille storie”. Un viaggio che restituisce voce e volto alle comunità fuori dal centro con tre video emozionanti, un pieghevole con mappa e QR code e le borse ufficiali del progetto

 

Adria – Nel suggestivo cortile della Fondazione Franceschetti e Di Cola, la Pro Loco di Adria ha aperto una finestra speciale sulle anime nascoste della città, presentando la serata “Adria, città delle meraviglie – otto frazioni, mille storie”. Un progetto che nasce dal desiderio di dare voce ai luoghi che spesso restano fuori dalla narrazione ufficiale: le frazioni di Adria, scrigni di memorie, tradizioni e piccoli grandi tesori.

A fare gli onori di casa, il segretario della Fondazione Lucia Tiozzo, alla quale ,la presidente della Pro Loco Letizia Guerra ha rivolto un sentito ringraziamento per il sostegno che ha reso possibile l’iniziativa.

Il cuore della serata è stato la proiezione di tre brevi video ispirati al Numero Unico dello scorso anno: un viaggio fatto di volti, dettagli, aneddoti e scorci capaci di raccontare la ricchezza diffusa del territorio. A realizzarli, Samuele e Sabrina di Qual Buon Veneto, che durante la presentazione hanno sottolineato: «Parlare del territorio, raccontarlo, è un dovere ma anche un onore. Per noi è stata una delle esperienze più belle, non solo per il progetto in sé, ma per l’accoglienza ricevuta».

Dopo le immagini, la presidente della Pro Loco ha dato voce ad alcuni protagonisti dei racconti filmati: Mauro Crepaldi, appassionato collezionista, e Luciano Fantinati, rappresentante dell’Associazione Memoriale Comandante Umberto Maddalena di Bottrighe.

L’evento, inserito nella rassegna Arte al chiaro di luna della Fondazione Franceschetti e Di Cola, ha visto anche la presentazione del nuovo pieghevole “Adria, città delle meraviglie – otto frazioni, mille storie”: una guida pratica e una mappa da portare con sé, arricchita da un QR code che consente di rivedere i video con un semplice smartphone.

Non solo immagini: la serata ha regalato anche un’anteprima delle borse ufficiali del progetto, disponibili in numero limitato presso la sede della Pro Loco, in cambio di una donazione responsabile a sostegno delle attività dell’associazione, soprattutto in vista del 60° anniversario di fondazione. «Ogni contributo ci aiuterà a continuare a raccontare, valorizzare e custodire la bellezza del nostro territorio», ha ricordato la presidente.

Il pubblico è stato infine coinvolto attraverso un questionario online, dal quale è emerso un alto gradimento per i video e un suggerimento ricorrente: coinvolgere sempre di più giovani e scuole. ” I filmati sono già disponibili sul canale YouTube dell’Associazione e presto troveranno spazio anche sul nuovo sito della Pro Loco, -rende noto la presidente Guerra- continuando così a far viaggiare le storie delle frazioni oltre la serata stessa”.

Guendalina Ferro

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione