Scopri tutti gli eventi
Eventi
18.08.2025 - 00:02
Adria: pane ciabatta
Con un contributo straordinario di 5mila euro, il Comune sostiene l’Accademia del Pane Cavallari nell’organizzazione degli eventi dedicati al creatore della Ciabatta. Il 19 settembre mostra e buffet, entro fine anno uno spettacolo al Teatro Comunale.
Torna a settembre “Buon compleanno Ciabatta”, il progetto dedicato ad Arnaldo Cavallari, l’inventore del celebre pane nato nel 1982. L’iniziativa, promossa dall’Amministrazione comunale in collaborazione con l’Accademia del Pane Arnaldo Cavallari, si svolgerà tra settembre e dicembre e combina memoria, cultura e gastronomia.
Il primo appuntamento è fissato per il 19 settembre, con l’inaugurazione di una mostra temporanea nella Galleria degli artisti collocata a lato del Teatro Comunale. L’esposizione, a ingresso libero e visitabile per tre mesi, ripercorrerà la vita di Cavallari come imprenditore e sportivo, dalle innovazioni nel settore della panificazione alla carriera agonistica.
Nella stessa giornata, la Galleria Braghin ospiterà una cena-buffet a base di pane Ciabatta, curata dall’Accademia, che gestirà gli incassi per coprire parte delle spese. Entro fine anno, il calendario prevede uno spettacolo al Teatro Comunale con la partecipazione di un artista di rilevanza nazionale.
Il Comune sostiene l’iniziativa mettendo a disposizione spazi e attrezzature – teatro comunale, galleria degli artisti, sedie e tavoli – e stanziando un contributo straordinario di 5mila euro, da liquidare al termine delle iniziative previa rendicontazione delle spese.
Nato a Fiesso Umbertiano nel 1932 e scomparso ad Adria nel 2016, Arnaldo Cavallari ha ideato la Ciabatta insieme al panificatore Francesco Favaron. Ma la sua storia va oltre il pane: inventore di altri prodotti come la “Ciabatta Natura” e il “Pane Toscano Natura”, Cavallari è stato anche un appassionato sportivo. Campione universitario di automobilismo nel 1954, vinse diversi campionati italiani rally, la Mitropa Cup nel 1965 e il Trofeo Internazionale Rally nel 1966. Nel 1977 fondò il Panathlon Club di Adria, promuovendo iniziative culturali e di solidarietà. Tra le curiosità, detiene il record del panino più lungo del mondo (4.381 metri, 1988) e nel 2004 ha pubblicato il libro “Una vita al sole”.
Con la delibera della Giunta comunale del 9 ottobre 2024, l’area prospiciente il Canal Bianco, di fronte al Teatro Comunale, è stata intitolata “Passeggiata dei Cavallari”, a testimonianza della rilevanza locale e nazionale di un uomo che ha saputo unire innovazione, sport e impegno civico.
Guendalina Ferro
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516