Scopri tutti gli eventi
Risorse Economiche
20.08.2025 - 14:53
L’amministrazione Comunale sta lavorando sui progetti da presentare per ottenere fondi statali per realizzare la messa in sicurezza di opere pubbliche, la riqualificazione delle infrastrutture e interventi sugli edifici pubblici
Un’occasione di rilievo per dare risposte concrete al territorio. Il Ministero dell’Interno ha aperto i termini per la richiesta di contributi destinati ai Comuni per le annualità 2026-2027-2028, con un pacchetto complessivo di 1,265 miliardi di euro.
Anche l’Amministrazione comunale di Pettorazza Grimani si sta muovendo in queste settimane per definire le priorità da inserire nella domanda di partecipazione, con la possibilità di richiedere fino a un massimo di un milione di euro, cifra riservata ai Comuni sotto i 5.000 abitanti.
Le risorse ministeriali potranno essere impiegate per la messa in sicurezza del territorio a rischio idrogeologico, per la riqualificazione di strade, ponti e viadotti, e per interventi sugli edifici pubblici, con particolare attenzione agli istituti scolastici, dove oltre alla sicurezza si guarda anche all’efficientamento energetico.
In queste settimane l’amministrazione, insieme agli uffici comunali, è al lavoro per perfezionare la proposta, che dovrà riportare il costo totale delle opere candidate, poiché il bando non specifica ancora l’eventuale quota economica a carico dei Comuni.
«Si tratta di una grande opportunità – spiegano l’amministrazione Comunale – per affrontare alcune delle problematiche più urgenti del nostro territorio e programmare interventi che abbiano ricadute concrete sulla qualità della vita dei cittadini».
Un’occasione concreta per rendere il territorio più verde e sostenibile. L’Amministrazione Comunale di Pettorazza Grimani ha aderito al progetto regionale per la riqualificazione ambientale e il miglioramento dei servizi ecosistemici, promosso dalla Regione del Veneto e attuato da Veneto Agricoltura in base alla legge regionale 14/2024.
L’iniziativa prevede la fornitura gratuita di giovani alberelli e arbusti autoctoni ai Comuni della pianura veneta, da destinare sia alla forestazione urbana sia alla distribuzione diretta ai cittadini.
Grazie a questa adesione, ogni nucleo familiare di Pettorazza Grimani potrà prenotare fino a dieci piantine. La consegna avverrà nel periodo autunnale, considerato il più favorevole per l’attecchimento delle nuove piante. Sarà il Comune stesso a occuparsi della gestione e distribuzione del verde.
«Con questa iniziativa – sottolinea l’Amministrazione – vogliamo confermare il nostro impegno nella tutela dell’ambiente, nella valorizzazione del verde e nella costruzione di una comunità attenta al futuro».
Guendalina Ferro
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516