Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Cultura

Adria: Niccolò Guidi svela i segreti del cielo profondo

Dalle nebulose alle galassie, un racconto che trasforma il buio in luce.

Adria: Astrofotografica

Niccolò Guidi

Niccolò Guidi ha trasportato il pubblico in un viaggio tra galassie, nebulose e costellazioni, mostrando l’evoluzione della tecnica e della strumentazione astrofotografica. L’evento, promosso dal movimento civico Impegno per il Bene Comune, ha suscitato grande curiosità e stimolato numerosi interventi dalla sala

Adria: Oltre cento persone hanno partecipato alla serata dedicata all’astrofotografia presso la Casa delle Associazioni di Adria, rimanendo affascinate dal racconto di Niccolò Guidi e dal suo viaggio tra le meraviglie del cielo profondo.

Guidi ha condotto il pubblico alla scoperta dei segreti della fotografia astronomica, illustrando l’evoluzione delle tecniche e degli strumenti utilizzati nel corso degli anni. Ma più di tutto, chi era presente ha percepito l’amore e la passione che Guidi nutre per questo universo ancora poco conosciuto. Le immagini proiettate, frutto delle sue osservazioni, hanno conquistato tutti per la loro bellezza e suggestione. L’approccio leggero ed empatico del relatore ha stimolato numerosi interventi e domande, a testimonianza dell’interesse suscitato.

L’iniziativa rientrava nelle attività promosse dal Movimento Civico Impegno per il Bene Comune. La responsabile del gruppo Giovani di IBC, Lisa Marin, e il Coordinatore Simone Donà hanno ringraziato Niccolò per aver condiviso con la comunità e con i giovani una tematica così particolare, e hanno espresso gratitudine al pubblico per la partecipazione attiva.

Niccolò Guidi ha concluso il suo racconto con una riflessione che ha conquistato il pubblico:“ Il deepsky mi ha insegnato che la pazienza e la passione trasformano il buio in luce. E spero che, alzando gli occhi al cielo, possiate sentirvi anche voi, almeno per un istante, viaggiatori nell’infinito”.

Al termine dell’incontro, Marin e Guidi hanno invitato tutti al secondo appuntamento, che offrirà una vera e propria esperienza sul campo: una sessione di astrofotografia in notturna dal titolo “OSSERVANDO IL PROFONDO CIELO – Alla scoperta dei segreti dell’universo, dove l’occhio umano incontra l’infinito”. L’evento si terrà il 4 ottobre alle ore 21.00 presso il Parco degli Alpini di via Torres ad Adria. In caso di maltempo, la serata sarà posticipata: aggiornamenti disponibili sulle pagine social di IBC, Facebook e Instagram.

 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione