Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Benemerenze

Adria celebra quattro imprenditori simbolo di impegno e innovazione

Quattro imprenditori adriesi premiati per coraggio, innovazione e amore per il territorio

Adria: Benemerenze

Adria: Benemerenze

Il Comune di Adria ha riconosciuto l’impegno di Laura Beltrami, Nicola Gennari, Giovanni Battista Giacomelli e Mauro Trombini, esempi concreti di dedizione, sostenibilità e innovazione. Dalla produzione artigianale di conserve alla leadership nel fotovoltaico, dall’ottica storica alla gestione di locali iconici, quattro percorsi che raccontano l’energia e la coesione della comunità

Adria: Un riconoscimento speciale a chi, con passione e dedizione, contribuisce ogni giorno allo sviluppo economico e sociale della città: così il Comune di Adria ha voluto onorare quattro imprenditori locali che si sono distinti per capacità professionale, innovazione e attaccamento al territorio.

La cerimonia ufficiale, seguita da una cena di gala in un noto ristorante di Adria, ha visto consegnare un attestato di stima a Laura Beltrami, Nicola Gennari, Giovanni Battista Giacomelli e Mauro Trombini.

“Abbiamo voluto rendere omaggio a imprenditori che hanno saputo distinguersi non solo per capacità e visione, ma soprattutto per l’amore verso la propria città – ha dichiarato il sindaco Massimo Barbujani –. Grazie a loro, la comunità cresce, trovando esempio e ispirazione per le nuove generazioni. Persone che hanno creduto in un sogno, che si sono messe in gioco con coraggio e sacrificio, meritano questo riconoscimento”.

Laura Beltrami ha fondato, dopo il Covid, il laboratorio di conserve e confetture “Laura B. Naturalmente”, un progetto che concilia lavoro e famiglia, basato su artigianalità e prodotti a km zero. “Cuocio ancora con le pentole, cercando le migliori materie prime dai produttori locali”, racconta. La sua passata di pomodoro ha recentemente ottenuto una stella al Great Taste 2025, uno dei premi più ambiti a livello internazionale nel settore agroalimentare.

Nicola Gennari, titolare di Soladria, azienda pioniera dal 2010 nel settore fotovoltaico, vanta oggi quasi 5.000 impianti installati, 2.000 sistemi di accumulo e oltre 500 stazioni di ricarica. “La mia forza è il mio team – spiega Gennari –, molti sono giovani adriesi assunti da noi quando erano senza lavoro. Etica, sostenibilità e attenzione alle persone sono valori imprescindibili per la nostra impresa”.

Giovanni Battista Giacomelli, classe 1931, è il titolare dell’omonimo negozio di ottica e insignito del titolo di “Maestro del lavoro”. Nonostante l’età, continua a supportare la figlia Cristina nell’attività: “Rimango attivo, altrimenti chi può affilare ancora le forbici?”, scherza con la leggerezza di chi ha fatto della passione per il lavoro una filosofia di vita.

Infine, Mauro Trombini, esperto gestore di locali, dal 2023 ha rilevato l’antica osteria “I Cordari”, restituendo valore a uno dei punti di aggregazione storici della città. “Tornare qui e far rivivere un luogo così emblematico è un’emozione continua – racconta –. È un legame con la memoria e le tradizioni della mia infanzia”.

Oltre al sindaco Barbujani, gli imprenditori sono stati premiati dagli assessori Federico Simoni, Giorgio crepaldi e Giselda Baratella, ricevendo l’omaggio della città per il loro contributo concreto alla crescita e all’innovazione locale.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione