Scopri tutti gli eventi
Servizi Pubblici
11.10.2025 - 13:09
Immagine d'archivio
Il Comune di Adria, in collaborazione con l’Ulss 5 Polesana e il gruppo di medicina integrata Adria Salus, attiva nuovi ambulatori medici nelle delegazioni comunali di Valliera, Mazzorno Sinistro e Cavanella Po. Un servizio di prossimità pensato per agevolare i residenti.
Adria – Una bella notizia per i cittadini delle frazioni di Valliera, Mazzorno Sinistro e Cavanella Po: l’amministrazione comunale ha deliberato la concessione dei locali delle rispettive delegazioni a tre medici del Gruppo di Medicina Integrata Adria Salus, che potranno così svolgere attività di medicina generale direttamente sul territorio.
«Sono davvero felice di poter dare ai nostri cittadini, soprattutto agli anziani, un servizio così importante per la salute pubblica – dichiara il vicesindaco Federico Simoni –. In particolare nelle tre frazioni che finora ne erano sprovviste».
Simoni sottolinea come la riapertura delle delegazioni, chiuse per anni, rappresenti un segnale concreto della presenza dell’amministrazione comunale, impegnata nel dialogo costante con tutte le istituzioni. «Ringrazio il direttore generale dell’ULSS 5 Polesana, dott. Girardi, per la collaborazione, e i medici del Gruppo di Medicina Integrata Adria Salus per aver compreso l’importanza della capillarità del loro prezioso lavoro anche nelle frazioni».
Un ringraziamento particolare va al dott. Giovanni Catalano, referente del progetto, che ha coordinato il lavoro degli altri medici con pazienza e discrezione, portando a compimento l’iniziativa. Catalano, ricordiamo, è anche il medico che ha aperto l’ambulatorio presso la frazione Panarella del Comune di Papozze, dimostrando come la collaborazione sul territorio possa aumentare concretamente i servizi ai cittadini.
La collaborazione è stata totale – aggiunge Simoni – anche grazie al supporto dei consiglieri Gino Donà, delegato per Valliera, e Fabrizio Romani, delegato per Mazzorno e Cavanella, sempre presenti in ogni fase del processo».
Gli orari di ricevimento presso le delegazioni comunali saranno i seguenti: Valliera: dott. Roccato, giovedì 16-17,Mazzorno: dottoressa Pavan, martedì 11-12,Cavanella Po: dottoressa Ochrim, martedì 8-10
Soddisfazione da parte di Gino Donà: «Con questo provvedimento riempiamo un vuoto presente qui a Valliera e ritroviamo un servizio fondamentale per i nostri cittadini».
Il delegato Fabrizio Romani aggiunge: «Venendo così incontro soprattutto agli anziani, a chi ha difficoltà di spostamento, evitiamo che debbano recarsi fino a Bottrighe per una semplice visita. Sono felice di poter annunciare questo nuovo servizio pubblico».
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516