Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Sport e Solidarietà

Adria celebra lo sport e la solidarietà

Riconoscimenti a forze dell’ordine, Protezione civile, ANPS e Podisti Adria

Adria celebra lo sport e la solidarietà

In sala consiliare l’amministrazione comunale di Adria ha premiato i protagonisti delle due manifestazioni che hanno animato la città: la “Su e Zo per i Ponti” del 22 agosto e la prima “Adria Half Marathon” del 5 ottobre. Tra i premiati Polizia Locale, Carabinieri, ANPS, Protezione Civile e i Podisti Adria, associazione che da cinquant’anni promuove sport e valori di comunità

ADRIA – L’amministrazione comunale di Adria ha voluto ringraziare pubblicamente quanti, a vario titolo, hanno contribuito al successo  della Su e Zo per i Ponti di Adria, che lo scorso 22 agosto ha animato le vie cittadine   con centinaia di partecipanti e  della prima edizione dell’Adria Half Marathon, svoltasi il 5 ottobre.

Durante la cerimonia di consegna dei riconoscimenti, avvenuta in sala consiliare, sono stati premiati il comandante della Polizia Locale Pierantonio Moretto, il vicecomandante della Stazione dei Carabinieri di Adria Leonardo Laurenti, e Ivano Spigolon, in rappresentanza dell’Associazione Nazionale  Polizia di Stato,ANPS, realtà nata nel 2019 e oggi forte di 35 iscritti. Riconoscimenti anche a Marco Passarella, per la Protezione Civile, a Valeriano Cassetta, per aver studiato e tracciato il percorso della mezza maratona, e a Giovanni Cattozzi, presidente del gruppo Podisti Adria, che ha coordinato una settantina di volontari per garantire la buona riuscita delle due manifestazioni.

“Già in altra sede avevamo ringraziato il Centro Commerciale Il Porto per aver messo a disposizione la location come punto base della Half Marathon” – ha dichiarato Giovanni Cattozzi, presidente dei Podisti Adria, associazione che conta una settantina di soci, di cui quindici agonisti, un nutrito gruppo di camminatori e un team ristoro. “Siamo soprattutto over 60 – ha aggiunto – e proprio in questi giorni decideremo se e come organizzare la prossima edizione, che rappresenta un investimento importante: un costo che oscilla tra i 15 e i 20 mila euro.”

Nonostante le difficoltà logistiche, la prima Adria Half Marathon ha registrato 230 partecipanti, di cui 150 provenienti da fuori regione, generando un indotto positivo per l’economia locale grazie ai pernottamenti e ai servizi predisposti per gli atleti e gli accompagnatori.

A consegnare i riconoscimenti sono stati il vicesindaco e l’ assessore ai servizi sociali, che hanno concluso la cerimonia consegnando una pergamena all’Asd Podisti Adria, con un messaggio di gratitudine che riassume cinquant’anni di sport, impegno e passione dell’associazione adriese:

“Da 50 anni scuola di sport e di vita – recita la dedica – per aver formato e cresciuto giovani atleti con i sani valori della solidarietà, del rispetto delle regole e del prossimo, dell’impegno e della dedizione. Per aver trasmesso la passione per lo sport e i principi veri dello spirito di squadra. Una grande squadra, una vera famiglia. Con infinita gratitudine, l’Amministrazione comunale esprime la riconoscenza della città di Adria.”

Una cerimonia semplice ma sentita, che ha voluto valorizzare lo spirito di collaborazione tra istituzioni, volontari e associazioni sportive.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione