Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

News da Adria

Adria: trattate in consiglio le varianti al PI e il nuovo regolamento del Consiglio dei ragazzi

L’opposizione critica la giunta per il voto in conferenza dei sindaci sulla disabilità

Adria:Consiglio Comunale

Adria: Consiglio Comunale

Approvate le variazioni al regolamento del consiglio dei ragazzi, le varianti al Piano degli Interventi e la mozione per intitolare il foyer del teatro a Nello Santi. Opposizione critica sulla gestione dei servizi per la disabilità e  sulla mancanza di una quota rosa in giunta


ADRIA – È stato un consiglio comunale denso di temi e contrasti quello che si è tenuto ad Adria, dove le decisioni in materia di urbanistica, cultura, scuola e sanità hanno messo in evidenza le diverse visioni tra maggioranza e opposizione.


Il punto sulle varianti al Piano degli Interventi, presentato dall’assessore Giorgio Crepaldi, ha acceso il confronto politico. Al centro della discussione, la trasformazione di due terreni agricoli in aree edificabili, con un aumento di valore stimato attorno agli 80mila euro su un’area complessiva di 6mila metri quadrati.


«Va bene sistemare dei ruderi – ha osservato il consigliere Giorgio Zanellato (Pd) – ma Adria non ha bisogno di nuove costruzioni, viste le numerose abitazioni sfitte». Dalla maggioranza di centrodestra è arrivata la replica: la decisione risponde alla volontà di dare slancio al settore edilizio e di accogliere le richieste presentate nel quadro delle varianti. Il provvedimento è stato approvato con i voti dei dieci consiglieri di maggioranza, mentre Zanellato (Pd), Sandra Moda (IBC) e Simone Ceccarello (FdI) si sono astenuti.


Il sindaco ha poi illustrato le modifiche al regolamento del Consiglio comunale dei ragazzi, aggiornato per adeguarsi alla normativa vigente. Dopo l’approvazione, le elezioni potranno tenersi dopo le vacanze scolastiche.


All’unanimità è stata inoltre confermata la quota minima dell’8% degli oneri di urbanizzazione destinata agli edifici di culto, come previsto dalla legge regionale 44/1987.


Sul fronte delle interrogazioni, il sindaco ha chiarito che l’incarico conferito all’ex assessore Mara Bellettato, per supportare l’ufficio teatro nei progetti culturali, è a titolo gratuito e non può essere considerato una consulenza. Il consigliere Enrico Bonato, capogruppo del Movimento Civico Impegno per il Bene Comune (IBC)ha tuttavia sottolineato che tali collaborazioni non possono superare i due anni. Nel corso della seduta è emerso anche l’ammontare dei danni subiti dal teatro comunale, stimati in 80mila euro, a causa di atti vandalici compiuti da un gruppo di giovani. L’episodio ha comportato lo slittamento di alcune date della stagione teatrale.


Per quanto riguarda la mancanza della quota rosa in giunta, evidenziata nell’interrogazione di IBC, il sindaco ha annunciato che entro il 15 novembre sarà nominato il nuovo assessore in sostituzione della Paccagnella, dimessasi oltre quattro mesi fa, precisando che le deleghe alle politiche giovanili resteranno in capo al sindaco stesso.


Più tesa la discussione sull’interrogazione riguardante la posizione del Comune di Adria nella Conferenza dei sindaci dell’Ulss 5 Polesana, in merito al servizio di assistenza scolastica agli studenti con disabilità. IBC ha chiesto chiarimenti su un presunto voto contrario espresso dal Comune di Adria, riportato nel verbale della riunione. Né il sindaco né l’assessora Baratella hanno saputo ricordare il voto, provocando le critiche dei gruppi di opposizione,  IBC, in una nota diffusa a margine del consiglio, ha definito «imbarazzante» la mancanza di chiarezza.


Il consiglio comunale ha poi approvato all’unanimità la mozione di IBC per intitolare il foyer del Teatro comunale al maestro Nello Santi, figura di spicco della direzione d’orchestra italiana.


In risposta a un’altra interrogazione di IBC, il sindaco ha annunciato che nelle prime settimane di novembre verrà firmata la convenzione con la Croce Verde, proprietaria del Teatro Politeama, per l’utilizzo della struttura nella stagione teatrale 2025/2026.


Infine, sul tema della sanità, i consiglieri di minoranza hanno chiesto la convocazione di un consiglio comunale dedicato ai servizi dell’ospedale di Adria. Tuttavia, il sindaco Barbujani ha riferito che, su indicazione del direttore generale dell’Ulss 5 Polesana, Pietro Girardi, l’incontro non potrà tenersi prima delle elezioni regionali.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione