Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Solidarietà

Adria: Lo Spiffero, il calendario socialmente utile, compie 10 anni

Un calendario che fa sorridere, pensare e soprattutto aiuta chi ha più bisogno

Adria: Lo Spiffero, il calendario socialmente utile, compie 10 anni

Il progetto nato da Francesco Begheldo e realizzato graficamente da Cristian Bagatin raggiunge la decima edizione con oltre cento fotomontaggi irriverenti e pop. Sotto la leggerezza, però, c’è un cuore solidale: l’intero ricavato del calendario socialmente utile sosterrà la Cooperativa Sociale Emmanuel, impegnata da tre decenni accanto a persone con disabilità e fragilità.

Adria: Il numero 10 è un simbolo che attraversa mondi e significati. Nel calcio veste i fuoriclasse – Pelé, Maradona, Platini, Rivera, Baggio, Del Piero – mentre nella Bibbia richiama i comandamenti consegnati a Mosè. Nella tradizione napoletana, invece, diventa il numero… dei “fagioli”.

Per Lo Spiffero 2026, il calendario socialmente utile nato dall’intuizione di Francesco Begheldo, anima del bar Lo Spiffero, il 10 rappresenta un traguardo speciale: dieci anni di un progetto che unisce satira, creatività e, soprattutto, solidarietà.

Una decade costruita grazie al talento ironico e un po’ irriverente di Cristian Bagatin, capace di impaginare un vero mosaico di umanità: oltre cento fotocomposizioni che raccolgono personaggi d’attualità, icone pop e volti familiari della comunità. Da Meloni a Trump, da Salvini a Sinner, dalla Befana a Topo Gigio, fino alla signora Libera – che spegne 100 candeline – e agli immancabili habitué della caffetteria: un universo leggero e colorato che strappa un sorriso pagina dopo pagina.

E, per fugare ogni dubbio, nella creazione del calendario non è stata utilizzata alcuna Intelligenza Artificiale. Solo – citando gli autori – “demenza del tutto naturale”, ormai marchio di fabbrica dello Spiffero.

Ma dietro l’ironia c’è molto di più. Come da tradizione, anche per l’edizione 2026 l’intero ricavato sarà devoluto in beneficenza: quest’anno a beneficiarne sarà la Cooperativa Sociale Emmanuel di Cavarzere, una realtà che da trent’anni sostiene persone con disabilità, fragilità o problemi di salute mentale, accompagnandole verso autonomia, dignità e piena partecipazione alla comunità.

E allora sì, dieci anni contano.Contano perché raccontano una storia di creatività messa al servizio degli altri.Contano perché ricordano che un sorriso, quando passa per la solidarietà, vale doppio.

 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione