E' polemica sulla gestione della galleria degli artisti di Adria, destinata alle attività della cooperativa Peter Pan
"Sono rimasto stupito — afferma il consigliere comunale Sandro Spinello — della scelta della giunta Barbierato di trasferire le attività della cooperativa sociale Peter Pan nei locali della Galleria degli Artisti, ottimamente restaurati e ritornati all'antico splendore in tempi recenti».
Sandro Spinello
Il consigliere Spinello precisa che la scelta di trasferire le attività della Peter Pan nell'androne del teatro serve per poter ristrutturare le ex scuole di Borgo Dolomiti, di proprietà comunale, dove opera abitualmente la cooperativa. Le attività che svolge la Peter Pan sono numerose e rivolte ai più giovani. La cooperativa si occupa del dopo scuola e di altri servizi integrativi per bambini e ragazzi di età compresa tra i quattro e i quattordici anni, tra cui il servizio mensa, il trasporto post-scuola e varie attività di svago. Senza dimenticare che la stessa cooperativa accoglie e fornisce supporto anche a studenti con disturbi specifici di apprendimento. La scelta, secondo Spinello, è completamente sbagliata, sia perché la nuova sede è delicata e facilmente “deturpabile” sia perché non si presta ad ospitare attività analoghe, anche dal punto di vista della sicurezza.
Adria, per la Peter Pan soluzioni più adeguate
"I lavori di sistemazione delle ex scuole Anna Frank sono programmati da mesi, se non da anni, e, dunque, c'era tutto il tempo per trovare una soluzione più adeguata per le attività svolte dalla Peter Pan" sottolinea Spinello. Il consigliere continua dicendo che le attività potevano e possono essere invece trasferite nei locali comunali vicini al centro commerciale Il Porto, già sede degli uffici tecnici ed urbanistici del Comune di Adria e del laboratorio di un’altra associazione dedicata a persone con disabilità. Nello specifico, la parte dell'archivio urbanistico può essere sistemata in modo più razionale e, così, anche gli importanti servizi erogati dalla Peter Pan troverebbero una collocazione consona e dignitosa. Spinello considera le decisioni della giunta sul trasferimento "improvvisate, prive di logica e non funzionali", decisioni "che sicuramente non fanno bene alla città e alla sua immagine".
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter