Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Adria, pulizia strade centro storico: "Interdetta la sosta dei veicoli"

Andrea Michieletti

Adria, l'assessore Andrea Michieletti

Adria, l'assessore Micheletti annuncia: “Per migliorare la pulizia di alcune strade del centro storico, sarà interdetta la sosta dei veicoli un’ora al mese. L’iniziativa sperimentale partirà il 12 aprile prossimo”

Andrea Michieletti
Nell'ottica di migliorare il decoro urbano della città, efficientando lo spazzamento meccanico delle strade urbane da parte di Ecoambiente, sarà interdetta la sosta dei veicoli in alcune vie del centro storico. A darne notizia l'assessore Michieletti.

Il divieto: zone, giorni e orari

“L’istituzione del divieto di sosta avrà cadenza mensile e sarà attivo una volta al mese, dalle ore 6 alle ore 7, nei seguenti giorni - informa il consigliere con delega alla viabilità Enrico Bonato -. Il lunedì, entrambi i lati di Corso Garibaldi; il mercoledì, entrambi i lati di via Badini; il giovedì, entrambi i lati di via Marconi e Viale Maddalena". Inoltre, prosegue Bonato, "abbiamo già predisposto che venga attuata una informazione capillare ai residenti del centro storico quale buona pratica per ridurre al minimo possibili disagi alla cittadinanza”. La sperimentazione del servizio pubblico partirà il prossimo 12 aprile e consentirà alle spazzatrici di Ecoambiente di effettuare una pulizia approfondita delle strade citate.

Michieletti: "Vogliamo continuare il lavoro per la cura e l’attenzione per la nostra città"

"Con questa iniziativa vogliamo continuare il lavoro promosso in questi primi anni di mandato per la cura e l’attenzione per la nostra città - afferma l'Assessore al Decoro Urbano Andrea Micheletti -. Un lavoro iniziato con il Regolamento sul decoro urbano e per la tutela della civile convivenza tra i cittadini. Un obiettivo per il quale, nelle ultime settimane, si sono aggiunte le guardie ecologiche. Persone che oltre a fare un’attiva campagna di informazione alla cittadinanza applicano il regolamento sul decoro urbano, facendo rispettare divieti e obblighi e incentivando forme di collaborazione e partecipazione responsabile da parte dei cittadini, come quelle messe in atto dai volontari dell’associazione ambientalista Plastic Free".
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione