Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Intervista al sindaco Nivo Fior

“San Martino di Lupari città dello sport punta sui giovani”

Costituita la prima comunità energetica dell’Alta Padovana, resta da sciogliere il nodo viabilità

Nivo Fior

Il sindaco di San Martino di Lupari Nivo Fior

San Martino di Lupari è stato il primo Comune dell’Alta Padovana ad avviare una comunità energetica. Parte da qui la nostra intervista al sindaco di San Martino di Lupari Nivo Fior, ospite di radio Veneto24.

Sindaco come sta procedendo questa iniziativa? 

Promuovere la nascita della prima comunità energetica è stata una iniziativa fortemente voluta dall'amministrazione comunale. Con soddisfazione abbiamo da poco dato notizia dell’avvio, ora ci impegneremo a divulgarla a tutti gli altri cittadini, per farla conoscere. Molti non sanno infatti quali sono i benefici che si possono trarre da una comunità energetica, quindi il primo passo è una corretta divulgazione perché possa essere conosciuta il più possibile e ispirare anche altre iniziative simili. 

Passiamo alla viabilità, San Martino di Lupari si trova in un punto nevralgico, com’è la situazione? 

Dall'anno scorso abbiamo avuto un problema viario con il crollo del muro di contenimento del sottopasso di via Dolomiti, una strada provinciale che collega nord sud il nostro territorio. Un’arteria ad alta, percorrenza soprattutto di veicoli pesanti, nella quale il crollo sta creando molti disagi. La Provincia, che ha la competenza sulla strada, si è attivata con una serie di studi per scoprire quali possono essere state le cause del crollo. Quindi ha stanziato una somma importante per il ripristino, due milioni e mezzo di euro. Mi auguro che entro la fine anno possa essere riaperta. Per quanto riguarda il resto della viabilità, noi lavoriamo molto per renderla migliore,non solo nell'immediato, ma anche a livello progettuale. In questo momento stiamo un po’, soffrendo, appunto, perché chiaramente tutto i mezzi mezzi pesanti transitano all'interno del territorio. 

Di recente si è insediato il consiglio comunale dei ragazzi. Quali le proposte per i più giovani? 

Anche questa iniziativa è stata fortemente voluta dall'amministrazione comunale che guarda ai giovani con molta attenzione per coinvolgerli attivamente e valorizzarli nella vita comunitaria. Si dice che i giovano sono il futuro, per me rappresentano anche il presente della nostra città, della nostra società, perché da loro possono arrivare le idee migliori. L’insediamento del consiglio comunale dei ragazzi è stato un momento molto emozionante. I giovani ci portano una ventata di novità, di ottimismo e anche proposte concrete, che valuteremo insieme. Stiamo lavorando appunto perché possano crescere, invitandoli anche alle presentazioni di alcune opere, come è stata la presentazione della nuova rotatoria inaugurata nella nostra frazione di Campagnalta. Credo che il cammino del consiglio comunale dei ragazzi e delle ragazze e il confronto con i più grandi sia qualcosa di di straordinario che spero possa portare sempre più attenzione e interesse dei giovani verso l'attività amministrativa e politica.

A San Martino di Lupari lo sport è protagonista, perché?

Questa domanda mi consente di di veramente parlare di una delle cose più belle che ci sono a San Martino di Lupari, che io spesso definisco la città dello sport e degli sportivi. Abbiamo realtà arrivate a livelli molto importanti a livello nazionale. Ricordiamo la Luparense calcio a cinque e ora anche calcio a 11, nel basket le Lupe che giocano nel campionato di serie A1, quindi il massimo campionato, ma poi vorrei ricordare anche tanti altri sport come il ciclismo, il roller e molte altre. E’ importante il fatto che tanti giovani frequentano queste attività sportive e ciò naturalmente consente loro di star bene, perché lo sport fa bene, consente di stare insieme con gli amici, di imparare delle regole e credo anche di avere una formazione che si aggiunge a quella a quella scolastica. A San Martino di Lupari quindi il movimento sportivo giovanile è fondamentale.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione